La IV commissione consiliare è stata convocata per lunedì 20 febbraio. E tra i punti all’ordine del giorno c’è anche la presentazione del documento redatto dai saggi e utile a dare un indirizzo alla sanità regionale su quelle che potrebbero essere le condizioni ottimali per l’integrazione dei servizi tra ospedale di Spoleto e quello di Foligno. Ma se è vero che il progetto è stato completato “ma ancora non consegnato ai due sindaci, di quale documento tratta la commissione?” dice la vice sindaco di Spoleto, Maria Elena Bececco, con delega alla sanità, piuttosto contrariata del fatto che la presidente della IV commissione consiliare, Marina Morelli, abbia inserito un punto di cui, a suo dire, è praticamente impossibile parlare dato che di quel documento ancora non se ne ha contezza ufficiale da parte dei due massimi rappresentati degli altrettanti enti comunali coinvolti rispetto al suo contenuto. Un comportamento che la stessa numero 2 dell’amministrazione cittadina di Spoleto definisce “poco corretto” da parte della presidente Morelli. “Apprendo con stupore – dice in una nota ufficiale – come, nella convocazione della quarta commissione consigliare, sia stata inserita tra i punti all’ordine del giorno la visione del progetto di integrazione degli ospedali Spoleto Foligno redatto dai ‘saggi’. Tale documento, come già annunciato tramite un comunicato stampa del Comune diramato pochi giorni fa, è stato sì recentemente completato ma deve essere ancora consegnato dai consulenti ai due sindaci delle città di Spoleto e Foligno che non ne sono ancora in possesso e che stanno proprio in questi giorni concordando una data comune per una prima presa visione. Ci domandiamo quindi quale documento la Morelli pensi di trattare in quella sede e perché si sia agito senza concordare nulla con il sindaco o con la giunta”. Ma non è tutto. Maria Elena Bececco, oltre a ritenere tale comportamento poco corretto, anche “in ogni caso presuntuoso non aver invitato a tale commissione coloro che hanno materialmente realizzato la proposta tecnica – prosegue – impegnandosi e lavorando seriamente per oltre cinque mesi alla sua stesura, senza ricevere alcun tipo di compenso ma solo spinti dal bene per le proprie città, gli ospedali e i territori. Voglio sottolineare che non appena la relazione sarà consegnata inizierà il percorso di partecipazione con il consiglio comunale e con la cittadinanza”. “È importante ricordare – conclude la Bececco – che nella Conferenza dei Capigruppo in cui furono presentati i consulenti nominati dal sindaco per redigere tale documento, la quarta commissione presieduta della Morelli non volle partecipare all’incontro, non condividendo il percorso scelto. Ora invece si cerca di strumentalizzare il tutto evidentemente solo per cercare visibilità. Cogliamo comunque l’occasione per ringraziare nuovamente la dottoressa Esposito, il dottor Ercolani, il dottor Laureti, il dottor Nicolic, il dottor Nizzi e il dottor Pinaglia che hanno concluso un importante progetto per la città che sarà al più presto condiviso”.
Spoleto, convocata una commissione sui saggi dell’ospedale. Il vicesindaco: “Poco corretto”
Pubblicato il 19 Febbraio 2017 11:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:03
Marina Morelli e Maria Elena Bececco
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno