14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaAgricoltura, nuova sede per la Cia di Foligno

Agricoltura, nuova sede per la Cia di Foligno

Pubblicato il 20 Febbraio 2017 17:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una nuova e moderna sede per la Cia, situata in una zona di recente espansione, vicinissima all’uscita “Sant’Eraclio” della superstrada Foligno-Spoleto, fornita di parcheggi gratuiti per favorire un afflusso senza problemi dei tanti – agricoltori, pensionati, cittadini utenti dei servizi fiscali e di patronato – che quotidianamente usufruiscono di professionalità altamente qualificate. I nuovi uffici, siti a Sant’Eraclio di Foligno in via delle Industrie 60, saranno inaugurati mercoledì 22 febbraio, alle ore 16, dal presidente nazionale della Cia Dino Scanavino alla presenza del presidente regionale della Cia Domenico Brugnoni, del presidente della Cia di Foligno Massimo Sisani, della Responsabile Rapporti con le associazioni di Hera Comm Roberta Pé e di tanti amministratori locali e regionali. “Con l’apertura della nuova sede – ha dichiarato il presidente Brugnoni – abbiamo voluto rispondere alle pressanti esigenze dei nostri associati che hanno bisogno non solo di servizi ma anche di competenze e consulenze specifiche e personalizzate che richiedono un contatto costante con tecnici ed esperti. Presso gli uffici Cia di Foligno si potranno trovare risposte e opportunità per l’accesso ai contributi comunitari PAC e PSR, per la sicurezza nei luoghi di lavoro e alimentare, per l’assistenza fiscale, tributaria, previdenziale e sociale, per il risparmio energetico. Fra queste si segnala il servizio fornito da Hera Comm, per la vendita di luce e gas. Grazie alla consolidata esperienza acquisita attraverso il rapporto pluriennale con oltre 2 milioni di clienti la società commerciale del gruppo Hera risponderà in modo puntuale alle esigenze degli associati sui temi energetici. Per gli associati Cia, in particolare, è stato definito un portafoglio di offerte, con piani di fornitura personalizzata adatti alle esigenze “energetiche” di agriturismi, viticoltori, olivicoltori, tabacchicoltori etc., garantendo particolari bonus economici. L’ufficio di Foligno sarà il collettore quindi di importanti professionalità e competenze per rispondere alla nuove sfide con una progettualità innovativa capace di utilizzare al meglio le tante risorse messe a disposizione anche dai fondi strutturali europei.

Articoli correlati