8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàA Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

A Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

Pubblicato il 24 Febbraio 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno e il Centro nazionale delle ricerche, guidato da Massimo Inguscio, insieme per conoscere i rischi naturali, imparare ad affrontarli e soprattutto a conviverci. L’incontro, che rientra nell’ambito delle anteprime della settima edizione di Festa di scienza e filosofia, è in programma a Foligno per il 10 marzo prossimo ed avrà come titolo “Terremoto e altri rischi naturali: la scienza per un futuro migliore”. L’appuntamento è alle 17.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, dove il presidente del Cnr e i dirigenti di alcuni Istituti di ricerca incontreranno istituzioni e cittadini. Il convegno arriva a margine della crisi sismica che dallo scorso agosto è tornata a colpire il Centro Italia, interessando anche l’Umbria, e rappresenterà un momento di incontro e confronto con la comunità. Al termine del convegno, infatti, cittadini ed istituzioni potranno prendere la parola per rivolgere le proprie domande agli esperti del Centro nazionale delle ricerche. I dettagli dell’evento, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrati il prossimo martedì a palazzo Orfini Podestà a Foligno, nell’ambito di una conferenza stampa che vedrà presenti Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno. Ad intervenire anche il sindaco Nando Mismetti ed il suo vice ed assessore alla cultura, Rita Barbetti.

Articoli correlati