11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

A Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

Pubblicato il 24 Febbraio 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno e il Centro nazionale delle ricerche, guidato da Massimo Inguscio, insieme per conoscere i rischi naturali, imparare ad affrontarli e soprattutto a conviverci. L’incontro, che rientra nell’ambito delle anteprime della settima edizione di Festa di scienza e filosofia, è in programma a Foligno per il 10 marzo prossimo ed avrà come titolo “Terremoto e altri rischi naturali: la scienza per un futuro migliore”. L’appuntamento è alle 17.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, dove il presidente del Cnr e i dirigenti di alcuni Istituti di ricerca incontreranno istituzioni e cittadini. Il convegno arriva a margine della crisi sismica che dallo scorso agosto è tornata a colpire il Centro Italia, interessando anche l’Umbria, e rappresenterà un momento di incontro e confronto con la comunità. Al termine del convegno, infatti, cittadini ed istituzioni potranno prendere la parola per rivolgere le proprie domande agli esperti del Centro nazionale delle ricerche. I dettagli dell’evento, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrati il prossimo martedì a palazzo Orfini Podestà a Foligno, nell’ambito di una conferenza stampa che vedrà presenti Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno. Ad intervenire anche il sindaco Nando Mismetti ed il suo vice ed assessore alla cultura, Rita Barbetti.

Articoli correlati