“I soldi del fondo di riconoscenza vengano impiegati per sostenere le famiglie folignati in difficoltà”. È l’appello lanciato dal consigliere comunale in quota Forza Italia, Riccardo Meloni, firmatario di un’apposita mozione con cui si impegnano sindaco e giunta ad utilizzare queste risorse per i propri concittadini. Richiesta che prende le parti da quanto stabilito dal Ministero dell’interno. Secondo quanto disposto dal Viminale, infatti, “i Comuni che partecipano all’emergenza umanitaria – spiega l’esponente d’opposizione – riceveranno un bonus di 500 euro per ogni migrante ospitato”. Il tutto tenendo conto di quella che è l’attuale situazione in cui versa la città della Quintana. “A causa del perdurare della crisi economica – prosegue Riccardo Meloni – sono aumentati negli ultimi anni i licenziamenti, gli sfratti per morosità e le difficoltà per molti cittadini folignati nella gestione del quotidiano, dal riscaldamento alle spese per il cibo e quant’altro”. Dichiarazioni che, per il capogruppo forzista trovano conferma nel bilancio tracciato negli scorsi giorni dalla titolare alle politiche sociali, Maura Franquillo. “L’assessore – sottolinea il consigliere folignate – ha lanciato un vero e proprio allarme per l’emergenza povertà, facendo chiaramente comprendere la necessità di avere maggiori fondi per sostenere le famiglie in difficoltà”. Da qui, dunque, la necessità di un intervento forte da parte dell’amministrazione Mismetti che, per Riccardo Meloni, può trovare il giusto input, appunto, nel cosiddetto “fondo di riconoscenza” che, numeri alla mano, si trasformerebbe per il Comune di Foligno in un tesoretto di circa 120mila euro, considerato – conclude il capogruppo di Forza Italia – che i profughi ospitati sono circa 240.
Famiglie in difficoltà e immigrati, Meloni: “Il Comune ricorra al fondo di riconoscenza”
Pubblicato il 27 Febbraio 2017 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:59
Riccardo Meloni
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno