16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaContinua il viaggio di "Cibi del Mondo": lascia Bevagna e approda a...

Continua il viaggio di “Cibi del Mondo”: lascia Bevagna e approda a Foligno

Pubblicato il 9 Marzo 2017 15:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Cibi del Mondo” approda a Foligno. La manifestazione dedicata allo street food internazionale cambia location e si trasferisce da Bevagna, dove si sono svolte le prime due edizioni, alla città della Quintana. Il terzo appuntamento, che si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 maggio, prevede molte novità e un ricco cartellone di eventi collaterali che affiancheranno agli stand gastronomici la musica, la cultura e cooking show. Oltre dieci i paesi stranieri ospiti con specialità tipiche da tutto il mondo ma tanti anche gli stand dalle regioni italiane ed una speciale attenzione riservata alle eccellenze della Valnerina che avranno a disposizione una vetrina di valore internazionale. “Abbiamo scelto di portare ‘Cibi del Mondo’ nel centro storico di Foligno – spiega l’organizzatrice Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale – ritenendola strategicamente perfetta sotto molti punti di vista. In considerazione del fatto che per questa terza edizione è previsto un grande exploit sia in termini di partecipazione che di affluenza, punteremo molto anche sul nuovo legame con le Marche e la riviera adriatica. Ci tengo comunque a ringraziare la precedente amministrazione comunale di Bevagna – sottolinea la Mariani – per aver creduto insieme a noi, sin dall’inizio, a questo grande progetto che ora ci invidiano e ci richiedono in varie parti d’Italia”.

Articoli correlati