26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaDomani l'ultimo saluto alla “Carducci”: ecco il programma della giornata

Domani l’ultimo saluto alla “Carducci”: ecco il programma della giornata

Pubblicato il 10 Marzo 2017 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Ultimo avviso per chi volesse sventolare il fazzoletto alla scuola media Carducci. La struttura, dopo i recenti eventi sismici, verrà buttata giù e ricostruita e sabato 11 marzo sarà l’occasione per fotografare e fissare nella mente l’edificio ammirando per l’ultima volta l’immagine così come per tanti anni ha fatto parte della vita dei folignati. Un momento, creato dall’ex dirigente Pier Giorgio Lupparelli, che promette di essere emozionante di fronte a quella che per una parte della città è stata la culla dell’adolescenza. Ex studenti, alunni in corso, familiari e personale scolastico sono attesi nel piazzale della scuola alle 11. Dopo alcuni brevi interventi si procederà all’apposizione delle firme su una pietra-ricordo da parte di una studentessa dell’anno scolastico 1942/43 e di un altro studente dell’anno corrente. A seguire a tutti i presenti verrà consegnato un documento scolastico del 1942, ognuno poi potrà vivere il suo personale ricordo con questo pezzo di storia o condividerlo con gli altri “compagni” di scuola. Un momento che attraverserà intere generazioni, un’opportunità irripetibile dato che presto il polo scolastico avrà tutta un’altra architettura, più solida e sicura.  

Articoli correlati