16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno volano le iscrizioni al “Marconi”: record nella storia del liceo

A Foligno volano le iscrizioni al “Marconi”: record nella storia del liceo

Pubblicato il 13 Marzo 2017 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’offerta formativa dei cinque istituti secondari di secondo grado di Foligno piace e anche molto agli studenti, al punto che a scegliere la città della Quintana sono anche ragazzi di altri Comuni. È quanto emerge dai dati delle nuove iscrizioni per il prossimo anno scolastico, che si sono chiuse nel mese di febbraio. In linea con quello che è l’andamento nazionale a riscuotere maggior successo è stato, ancora una volta, il liceo scientifico “Marconi” che porta a casa ben 272 nuove iscrizioni, con la scuola che ha toccato il record nella storia dell’istituto. Dati alla mano, l’incremento è di una cinquantina di unità rispetto all’anno precedente. Bene gli ingressi all’indirizzo sportivo, dove si riusciranno a formare nuovamente due classi – il massimo previsto da disposizioni ministeriali -, così come risultati positivi sono quelli fatti registrare dal Cambridge International, indirizzo che consente ai ragazzi di studiare in lingua inglese parte del programma. Ma il bilancio è positivo anche per gli altri quattro istituti cittadini, dove i numeri continuano ad essere in crescita. Rimanendo sempre nell’ambito dei licei, il “Frezzi – Beata Angela” si prepara ad accogliere 154 nuovi studenti. Guardando ai singoli indirizzi, sono aumentate le iscrizioni al classico, sia per quanto riguarda il corso tradizionale che per quello con potenziamento scientifico. In linea con il 2016, invece, i numeri per l’indirizzo di scienze umane e per quello economico sociale. Leggero calo, invece, per il linguistico. Passando, poi, agli istituti tecnici sono 115 i nuovi iscritti all’Ipsia “Orfini”, una ventina in più rispetto ai dati dell’anno scolastico precedente. Di questi, 17 andranno a comporre la prima classe dell’indirizzo odontotecnico, vera novità dell’istituto professionale folignate per il prossimo anno. Numeri in calo, invece, per il grafico, fiore all’occhiello dell’“Orfini”, come dimostrato dalle numerose collaborazioni con il Comune di Foligno, l’Avis ed altre realtà cittadine, che si sono affidate all’istituto per la realizzazione grafica di diverse campagne informative e promozionali. Tocca quota 151 nuovi iscritti, poi, l’Istituto tecnico economico “Scarpellini” che, come il liceo “Marconi”, vanta tra le possibilità offerte agli studenti quella del Cambridge International. In linea generale, i dati sono in linea con quelli del 2016, con numeri in crescita per l’indirizzo di informatica e quello di relazioni internazionali per il marketing. Chiude il cerchio degli istituti professionali, il tecnico tecnologico “Da Vinci”. I nuovi ingressi saranno 194, in aumento se si guarda al dato dell’anno precedente. A fare la parte del leone, in questo caso, gli indirizzi di informatica e di meccanica.  

Articoli correlati