22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco:...

Foligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco: lo restituisce al proprietario

Pubblicato il 14 Marzo 2017 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Stava camminando lungo il corridoio della sala prelievi dell’ospedale di Foligno, quando ha visto un portafoglio in terra. Così lo ha raccolto e aprendolo ha trovato all’interno 700 euro, in banconote di diverso taglio e diverse monete. È quanto accaduto lunedì mattina al “San Giovanni Battista” ad un folignate di 65 anni che, dopo aver recuperato il portafoglio di pelle marrone, lo ha portato al posto di polizia che si trova all’interno dell’ospedale folignate. A smarrirlo era stato un altro folignate, di 78 anni. Gli agenti sono risaliti all’uomo proprio grazie ai documenti presenti nel portafoglio, dove hanno rinvenuto anche un blocchetto con due assegni in bianco, oltre alla carta d’identità, alla patente di guida, alla tessera sanitaria e ad un bancomat. Uno slancio di generosità, quello del 65enne, al quale non siamo certo abituati nel mondo in cui viviamo. Ma è grazie a gesti come il suo che, almeno ogni tanto, capita di scrivere delle “buone notizie”.

Articoli correlati