10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco:...

Foligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco: lo restituisce al proprietario

Pubblicato il 14 Marzo 2017 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Stava camminando lungo il corridoio della sala prelievi dell’ospedale di Foligno, quando ha visto un portafoglio in terra. Così lo ha raccolto e aprendolo ha trovato all’interno 700 euro, in banconote di diverso taglio e diverse monete. È quanto accaduto lunedì mattina al “San Giovanni Battista” ad un folignate di 65 anni che, dopo aver recuperato il portafoglio di pelle marrone, lo ha portato al posto di polizia che si trova all’interno dell’ospedale folignate. A smarrirlo era stato un altro folignate, di 78 anni. Gli agenti sono risaliti all’uomo proprio grazie ai documenti presenti nel portafoglio, dove hanno rinvenuto anche un blocchetto con due assegni in bianco, oltre alla carta d’identità, alla patente di guida, alla tessera sanitaria e ad un bancomat. Uno slancio di generosità, quello del 65enne, al quale non siamo certo abituati nel mondo in cui viviamo. Ma è grazie a gesti come il suo che, almeno ogni tanto, capita di scrivere delle “buone notizie”.

Articoli correlati