21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàRoboCup Junior, i piccoli alunni dell’Istituto comprensivo Assisi 3 volano in finale

RoboCup Junior, i piccoli alunni dell’Istituto comprensivo Assisi 3 volano in finale

Pubblicato il 25 Marzo 2017 13:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Si sono esibiti insieme ai loro robot in allestimenti teatrali ispirati a “Il Mago di Oz”, si sono divertiti ed hanno emozionato il pubblico. Sono gli alunni delle scuole di Foligno, Assisi e Bastia che sabato mattina hanno partecipato alla gara territoriale di qualificazione alla finale nazionale della RoboCup Junior Italia, a cui farà da sfondo la città della Quintana dal 3 al 6 maggio prossimo. Manifestazione che vede in prima fila l’Ipsia “Orfini” di Foligno. Sarà proprio l’istituto guidato da Mariarita Trampetti, infatti, ad organizzare il grande evento di “robotica educativa”, che vedrà arrivare nella terza città dell’Umbria circa 1500 studenti, dai 3 ai 18 anni, provenienti da tutte le regioni d’Italia. E proprio in vista della competizione nazionale, le scuole del territorio che hanno sposato l’evento sabato mattina si sono sfidate portando in scena, come detto, delle trasposizioni teatrali ispirate al romanzo di L. Frank Baum. Piccoli atti durante i quali i bambini si sono mossi in sincrono con i robot, tra gli applausi del pubblico. Ad osservarli e valutarli anche una giuria. Sulla base di elementi quali l’intrattenimento, la qualità della performance e la complessità tecnica, la commissione presieduta dal vicesindaco folignate Rita Barbetti ha così redatto la classifica che ha stabilito l’accesso alla finale di quattro squadre su sei. Si tratta di “Rob1”, “Rob2”, “Rob3” e “Rob4” dell’Istituto comprensivo di Assisi 3 che, il prossimo maggio, torneranno nella città della Quintana per sfidare gli altri 20 team in gara. Ex equo al quinto posto, invece, per le squadre “Iroz” dell’Istituto comprensivo 1 di Foligno e “Smooth Dance” della scuola dell’infanzia “Santa Lucia” di Bastia Umbra”. Ma la competizione di maggio, che decreterà il vincitore nazionale che accederà poi alle gare mondiali, vedrà in prima fila anche gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. E tra loro, naturalmente, anche i ragazzi dell’Ipsia “Orfini”.  

Articoli correlati