15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportSpoleto apre le porte agli scacchi: in arrivo 300 giocatori da tutto...

Spoleto apre le porte agli scacchi: in arrivo 300 giocatori da tutto il mondo

Pubblicato il 27 Marzo 2017 13:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sale l’attesa per un evento sportivo di straordinario livello, capace di valorizzare il territorio ed al tempo stesso di richiamare 300 giocatori provenienti da 70 nazioni di tutto il mondo. Il Campionato mondiale amatoriale di scacchi, che si svolgerà nella meravigliosa cornice della Rocca Albornoziana di Spoleto da sabato 1 a domenica 9 aprile, è stato presentato all’interno della splendida sala dello Spagna del palazzo comunale. A fare gli onori di casa il sindaco, Fabrizio Cardarelli: “Abbiamo bisogno di eventi importanti come questo, capaci di dare lustro alla città e di mandare all’esterno un’immagine di rinascita in un periodo davvero difficile – ha detto il primo cittadino -. Ben vengano i grandi valori dello sport, e degli scacchi in particolare che soprattutto a livello scolastico possono rappresentare un grande arricchimento per la crescita dei ragazzi. Come amministrazione comunale abbiamo sin da subito dato la nostra disponibilità per ospitare la manifestazione, sicuri che possa servire a diffondere un messaggio importante all’esterno, quello di recarsi nel nostro territorio”. Ad organizzare la prestigiosissima rassegna, l’Accademia internazionale degli scacchi dei due grandi maestri Roberto Mogranzini e Martha Fierro, quest’ultima tra le altre cose vice presidente della Federazione Mondiale degli Scacchi (Fide). “Sicuramente è un onore coinvolgere tante persone, provenienti da tutto il mondo, in un evento capace di dare lustro al territorio ed al tempo stesso di portare alla ribalta il mondo degli scacchi – ha detto Mogranzini -. Devo ringraziare per questo le istituzioni, la Federazione scacchistica italiana, la Fide, il Comune di Spoleto, il Coni e il consorzio Con Spoleto. Per organizzare queste vetrine mondiali la sinergia è fondamentale ed il nostro meraviglioso mondo degli scacchi ha sposato con grande piacere Spoleto, che ha superato la concorrenza di una città importante come Orlando, in Florida”. Alla conferenza di presentazione hanno preso parte anche Moreno Rosati, vice presidente Coni Umbria e di fresca nomina nazionale come membro (vice presidente) all’interno della Federazione italiana bocce; Lorenzo Antonelli, vice presidente Federazione scacchistica italiana; Tommaso Barbanera presidente Con Spoleto; Lamberto Parmegiano Palmieri in rappresentanza del vice presidente della giunta regionale dell’Umbria Fabio Paparelli e il consigliere comunale di Spoleto, con delega allo Sport, Roberto Settimi. “Fondamentale l’indotto sport-turismo nella nostra regione – ha confermato Rosati -, in quest’ottica il Mondiale amatoriale di scacchi rappresenta un vero fiore all’occhiello”. “Siamo ben felici di essere al fianco dell’Accademia internazionale degli scacchi – ha proseguito Antonelli -, perché Mogranzini è da sempre un motore della nostra disciplina e grazie anche al ruolo di Martha Fierro in Fide la qualità complessiva dell’evento è garantita”. “Tante persone si recheranno nella nostra città – ha riferito Barbanera -, occasione prestigiosa quindi anche per valorizzarne le bellezze”. “Istituzioni insieme, come una vera squadra – hanno poi concluso Palmieri e Settimi -. Siamo sicuri che questo mondiale sarà un evento di altissimo livello”. Appuntamento allora sabato 1 aprile, dall’alto della splendida Rocca Albornoziana, per il via della rassegna iridata amatoriale.  

Articoli correlati