16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaAmmirare le bellezze della città tutte insieme: arriva la “Spello card”

Ammirare le bellezze della città tutte insieme: arriva la “Spello card”

Pubblicato il 31 Marzo 2017 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I beni culturali di Spello sono pronti a riaprire le loro porte: a partire da domani, sabato 1° aprile, il Circuito museale della città, curato da Sistema Museo, offre a turisti e visitatori la possibilità di  usufruire di un biglietto unico, la Spello card, al costo di 5 euro, per visitare i principali monumenti come la Pinacoteca Civica, le Torri di Properzio e  la Collezione Emilio Greco e il Fondo Antico presenti all’interno del Palazzo Comunale. Da domani, inoltre, entreranno in vigore i nuovi orari estivi; in particolare la Pinacoteca sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, le Torri di Properzio dal venerdì alla domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17 e la Collezione Emilio Greco e il Fondo Antico il sabato e la domenica dalle 15 alle 17. L’infopoint seguirà invece i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13. Si ricorda infine che la biblioteca comunale “Prampolini”, ubicata nell’ex Collegio Vitale Rosi in Largo Mazzini, è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni: spello@sistemamuseo.it.

 

Articoli correlati