6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportRugby, il Foligno saluta il campionato con una sconfitta

Rugby, il Foligno saluta il campionato con una sconfitta

Pubblicato il 6 Aprile 2017 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Si conclude il campionato di C2 con una sconfitta di un punto per il Foligno, 22-21 a favore della formazione marchigiana del Pesaro. I nostri ragazzi si presentano con numerose mancanze contro una formazione con qualche innesto della serie A, Tuttavia la partita appare bella e contesa fino all’ultimo minuto, sugli scudi l’estremo Jonathan Spaziani con una gran partita tattica di gioco al piede, suoi 11 punti su 21 fatti dalla compagine umbra. Non possiamo non nominare il veterano Davide Luzzi e il capitano Michele Della Vedova capaci di trascinare con la loro esperienza la squadra. Ora è tempo di bilanci in casa Foligno: “E’ stata una bella gara, contesa fino alla fine – afferma il coach, Luca Mion -. Siamo un cantiere aperto e stiamo lavorando per il futuro. Fa molto piacere essersi confermati nei primi posti del girone dopo il primo dell’anno scorso, quest’anno secondo. Dopo il cambio allenatore e la squadra in parte cambiata e rinnovata – prosegue – stiamo crescendo e tutto il lavoro fatto é in funzione della prossima stagione. Sono onorato di fare parte di questa famiglia. Si è conclusa una stagione che ci ha regalato molte soddisfazioni e molto punti su cui lavorare, siamo entrati a ‘Campo di Marte’, la nostra nuova casa ad esempio. La strada è lunga ma se tutti riconosciamo l’obiettivo finale e lavoriamo nella stessa direzione potremmo toglierci numerose soddisfazioni e raggiungere traguardi importanti”. Così si congeda il tecnico udinese alla sua prima stagione sulla panchina dei Falchi. La società ricorda che gli allenamenti sono aperti a tutti, il martedì e venerdì dalle 19.30 alle 21 a “Campo di Marte”.

Articoli correlati