16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaConti in ordine per l’amministrazione Sperandio: anche a Trevi passa il bilancio...

Conti in ordine per l’amministrazione Sperandio: anche a Trevi passa il bilancio di previsione

Pubblicato il 11 Aprile 2017 13:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il Comune di Trevi ha approvato il bilancio di previsione per il 2017. A passare con i voti della maggioranza è stato un documento che, spiegano dalla stessa amministrazione comunale, vede nero su bianco conti in ordine e nessun ulteriore costo a carico dei cittadini. E seppur in fase di approvazione si sia registrato il voto contrare dell’esponente del Movimento 5 Stelle e l’astensione dei due consiglieri del gruppo “Fare per Trevi”, c’è soddisfazione nella giunta Sperandio. A cominciare da quella espressa dall’assessore al bilancio, Roberto Venturini, che – entrando nel merito del documento – ha evidenziato come “nonostante le scarse risorse, un’ampia evasione tributaria che verrà contrastata con maggiore efficacia grazie al nuovo riscossore crediti, e la maggiore copertura prevista dalla legge per i cosiddetti crediti di dubbia esigibilità, siano rimaste inalterate le tariffe e le agevolazioni previste nel 2016”. Un risultato che Venturini ha ricondotto alla riduzione e razionalizzazione delle spese correnti dell’Ente, passata da 6 milioni e 365mila euro a 6 milioni e 250mila euro, ma non solo. Secondo quanto annunciato, infatti, l’amministrazione Sperandio ha anche istituito un fondo di 20mila euro per la riduzione della Tari destinato alle aziende che hanno subito danni a seguito del sisma. Ridotti, invece, gli investimenti che si attestano sui 4 milioni di euro. Un lavoro di squadra, quello portato a casa dal Comune trevano, che ha visto in prima linea anche e soprattutto il personale dipendente, a cui è andato il plauso dell’assessore Venturini. “Nonostante le criticità congiunturali – ha quindi concluso il titolare al bilancio – il Comune di Trevi prosegue l’azione intrapresa negli anni passati: prudenza nelle spese ma senza diminuire il livello e la qualità dei servizi. Ed infine attenzione alle fasce più deboli della popolazione e nuovo slancio al turismo e agli investimenti”.

Articoli correlati