19.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeCronacaFoligno, dà falso nome per sfuggire ai controlli, la Polfer lo denuncia

Foligno, dà falso nome per sfuggire ai controlli, la Polfer lo denuncia

Pubblicato il 15 Aprile 2017 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Fermato mentre scende dal treno per un controllo, sperando di non essere individuato, dà falso nome. E’ l’esito dell’ultima attività di controllo del territorio condotta in porto dagli agenti della Polfer di Foligno. Ad “incappare” negli accertamenti un 30enne cittadino italiano, residente nel comprensorio folignate e già noto alle forze dell’ordine, che ha fornito agli agenti il suo esatto cognome, ma un diverso nome. Un espediente inefficace che, almeno nelle intenzioni dell’uomo, doveva servire a celare la sua reale identità. Ma soprattutto aveva lo scopo di non far scoprire le limitazioni a suo carico imposte per legge. Il 30 enne, infatti, ha l’obbligo di dimora nel Comune di residenza. Imposizione che, scendendo da un treno proveniente da Perugia, ha di fatto violato. E’ scattata quindi la denuncia in stato di libertà per l’ipotesi di reato di false attestazioni a pubblico ufficiale e la segnalazione per l’inottemperanza al divieto di allontanamento dal Comune di residenza. Gli accertamenti, comunque, non sono conclusi anche perché si stanno approfondendo i motivi per i quali l’uomo abbia violato l’obbligo di dimora.

Articoli correlati