21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàKiwanis Foligno: a palazzo Trinci per parlare di cyberbullismo

Kiwanis Foligno: a palazzo Trinci per parlare di cyberbullismo

Pubblicato il 19 Aprile 2017 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un incontro per giovani e adulti che affronterà un argomento attuale e delicato come quello del cyberbullismo. L’appuntamento, promosso dal Kiwanis Club Foligno, si svolgerà venerdì 21 aprile alle 9,15 nella sala rossa di palazzo Trinci. L’iniziativa, dal titolo “Internet sicuro e cyberbullismo”, è patrocinata dal Comune di Foligno e prevede una sessione mattutina per le scuole e una pomeridiana per la cittadinanza. “L’iniziativa è rivolta ai giovani – afferma Marina Bonamici, presidente del Kiwanis Club di Foligno – ma anche ad un pubblico adulto perché l’uso consapevole di internet è fondamentale per chiunque lo usi e perché nessuno è immune dai rischi connessi ad un errato utilizzo della rete”. Interverranno insegnanti, esperti di internet, psicologi e avvocati che approfondiranno la tematica che è tra le emergenze più allarmanti di oggi.

 

Articoli correlati