12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaFesta della vernaccia per Cannara: fino a martedì buon cibo e tanta...

Festa della vernaccia per Cannara: fino a martedì buon cibo e tanta musica

Pubblicato il 23 Aprile 2017 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Cannara si ritrova per celebrare un’altra delle sue eccellenze. Questa volta, però, non si tratta della celebre cipolla, bensì della vernaccia che fino al prossimo martedì 25 aprile sarà protagonista indiscussa della tavola. Buon cibo e tanta musica, questo il programma messo a punto da Avis comunale Cannara sezione “Lucio Pasqualino” che, in collaborazione con la Pro loco e con il patrocinio del Comune, ha deciso di organizzare “La festa della vernaccia di Cannara”. Ogni sera, a partire dalle 19.30, quindi – e martedì 25 aprile anche a pranzo dalle 12.30 – al Cortile antico si potranno degustare sfiziosi piatti, accompagnati poi dalle 21.30 dalla musica. Ogni volta quella di una diversa band. GLI APPUNTAMENTI – Dopo un weekend trascorso tra spettacoli di danza, artisti di strada e momenti di approfondimento, lunedì sarà il giorno dedicato al musical con “Frozen”, in programma al Teatro Tesorieri alle 17.30 ed in replica alle 21.30, ma anche e soprattutto all’incontro con l’ex pallavolista Giacomo Sintini che, alle 18, all’Auditorio San Sebastiano racconterà la sua lotta contro il cancro e la vittoria avuta sulla malattia. A chiudere la serata, invece, sarà la musica di Algoritmo, come sempre a partire dalle 21.30. Il sipario su “La festa della vernaccia di Cannara” calerà poi martedì, non prima però di aver vissuto a pieno il giorno della Liberazione. Il programma prevede innanzitutto il primo raduno Alfa romeo ‘La Vernaccia e il quadrifoglio’ con ritrovo alle 9 al parco XXV aprile (informazioni 335.7700058). Si proseguirà, poi, in piazza Baldaccini con la merenderia alle 16.30 e ‘Sindaci al dente’ alle 17. Si tratta di gara culinaria tra primi cittadini che, quest’anno vedrà sfidarsi Fabrizio Gareggia e Stefano Ansideri, sindaci rispettivamente di Cannara e Bastia Umbra. Alle 21, al Cortile antico, è prevista la premiazione delle vernacce amatoriali che saranno giudicate dopo una degustazione ‘orizzontale alla cieca’. Infine, a chiudere i giochi saranno i Three souls che, a partire dalle 22, suoneranno al Vernaccia disco pub.

Articoli correlati