22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFesta della vernaccia per Cannara: fino a martedì buon cibo e tanta...

Festa della vernaccia per Cannara: fino a martedì buon cibo e tanta musica

Pubblicato il 23 Aprile 2017 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Cannara si ritrova per celebrare un’altra delle sue eccellenze. Questa volta, però, non si tratta della celebre cipolla, bensì della vernaccia che fino al prossimo martedì 25 aprile sarà protagonista indiscussa della tavola. Buon cibo e tanta musica, questo il programma messo a punto da Avis comunale Cannara sezione “Lucio Pasqualino” che, in collaborazione con la Pro loco e con il patrocinio del Comune, ha deciso di organizzare “La festa della vernaccia di Cannara”. Ogni sera, a partire dalle 19.30, quindi – e martedì 25 aprile anche a pranzo dalle 12.30 – al Cortile antico si potranno degustare sfiziosi piatti, accompagnati poi dalle 21.30 dalla musica. Ogni volta quella di una diversa band. GLI APPUNTAMENTI – Dopo un weekend trascorso tra spettacoli di danza, artisti di strada e momenti di approfondimento, lunedì sarà il giorno dedicato al musical con “Frozen”, in programma al Teatro Tesorieri alle 17.30 ed in replica alle 21.30, ma anche e soprattutto all’incontro con l’ex pallavolista Giacomo Sintini che, alle 18, all’Auditorio San Sebastiano racconterà la sua lotta contro il cancro e la vittoria avuta sulla malattia. A chiudere la serata, invece, sarà la musica di Algoritmo, come sempre a partire dalle 21.30. Il sipario su “La festa della vernaccia di Cannara” calerà poi martedì, non prima però di aver vissuto a pieno il giorno della Liberazione. Il programma prevede innanzitutto il primo raduno Alfa romeo ‘La Vernaccia e il quadrifoglio’ con ritrovo alle 9 al parco XXV aprile (informazioni 335.7700058). Si proseguirà, poi, in piazza Baldaccini con la merenderia alle 16.30 e ‘Sindaci al dente’ alle 17. Si tratta di gara culinaria tra primi cittadini che, quest’anno vedrà sfidarsi Fabrizio Gareggia e Stefano Ansideri, sindaci rispettivamente di Cannara e Bastia Umbra. Alle 21, al Cortile antico, è prevista la premiazione delle vernacce amatoriali che saranno giudicate dopo una degustazione ‘orizzontale alla cieca’. Infine, a chiudere i giochi saranno i Three souls che, a partire dalle 22, suoneranno al Vernaccia disco pub.

Articoli correlati