13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"Spoleto a colori", inizio col botto: sabato sera c'è Jeff Mills

“Spoleto a colori”, inizio col botto: sabato sera c’è Jeff Mills

Pubblicato il 28 Aprile 2017 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’attesa è finita. Sabato sera prossimo, 29 aprile, “Spoleto a Colori” rialza il sipario per dare vita alla sua settima edizione con un evento dagli effetti sicuramente speciali. Tra gli appuntamenti clou della colorata manifestazione tutta  spoletina, infatti, c’è quello con il dj Jeff Mills che, dopo la partecipazione al Festival dei 2 Mondi, riapproda a Spoleto con un diverso progetto musicale, animando la serata del 29 aprile, appunto, alla Rocca Albornoziana. Un altro ospite illustre dopo la partecipazione di Skin lo scorso anno che, visti i tempi, in qualche modo vuole scacciare i “fantasmi” di quell’evento naturale qual è il terremoto che ha scombussolato la vita, e non solo, anche della comunità spoletina. Malgrado i disagi del terremoto, dunque, e  malgrado le poche risorse a disposizione, gli organizzatori capitanati da Bruno Farroni, assicurano che, comunque, la qualità della proposta di questa settima edizione non è in discussione. “La voglia di ricominciare e di aiutare la città a rinascere è stata la spinta che ha guidato il gruppo di giovani promotori della manifestazione”, è il commento degli organizzatori di “Spoleto a Colori”. Tornando all’evento di esordio dell’edizione 2017, quello alla Rocca con Jeff Mills, che vedrà la collaborazione sia del locale “Serendipity”, collaborazione già sperimentata con successo lo scorso anno in occasione della serata con Skin, sia del Lab 420, noto locale spoletino. Ma Spoleto a Colori non finisce certo qui. Il 30 aprile la città, come è consuetudine, verrà “invasa” dagli artisti di strada, e durante la giornata ci sarà un momento dedicato al progetto “Inside SAC”, nel quale si vorranno rappresentare le varie realtà ed associazioni che hanno caratterizzato di anno in anno tutti gli eventi che hanno contribuito alla sua crescita. E poi tanta musica, con una nottata che vedrà la presenza del dj finalista del programma di Italia 1 “Top DJ”, Simone Lanza, in arte Waxlife e di un dj ormai richiesto in noti locali nazionali che aggiungerà la data di Spoleto al suo tour, Andrea de Blasi, in arte Debla. Ad accompagnare la performance, si esibirà un amico di Spoleto a Colori, dj Font. “Per non pesare sulle attività commerciali in questo particolare momento – ha spiegato Bruno Farroni, presidente dell’associazione – la “Notte a Colori” verrà realizzata con il contributo del Comune di Spoleto, di sponsor ormai storici e del grande spirito di sacrificio della crew, grazie ai quali sarà possibile animare tutto il centro storico, da Piazza del Mercato a Piazza Garibaldi”. Anche quest’anno non mancherà un momento dedicato ai bambini: il 1 Maggio si svolgerà infatti il “ColorBaby” presso viale Trento e Trieste. Inoltre, ci saranno molti laboratori di diverso genere per tutte le età e tutte le attitudini, svolti dalle associazioni che hanno realizzato l’evento “CREAttività”. Tali associazioni- Artelingua Language Courses, CRIF, Philosophy for children, Marco Nateri, Cittadinanzattiva, Il sorriso di Teo, Associazione Progetto Montessori Spoleto, Scuola dell’Infanzia Protte, Associazione Spoleto a Colori- faranno accostare i bambini, insieme ai loro genitori, a forme di lingue e linguaggi diversi dai loro, al fine di abituare il bambino a pensare, a fantasticare, ad essere creativo. La manifestazione si concluderà con il momento più atteso: il “COLORmob”, che si svolgerà all’interno del parcheggio dell’Ex Ferrovia Spoleto-Norcia e che avrà confermati come partners “Scuola ZOO” e “Holievents”, con le selezioni musicali di Marco Lux. “La manifestazione ha lo spirito di come dovrebbero essere costruite tutte le manifestazioni” sono state le parole dell’assessore alla Cultura del Comune di Spoleto, Camilla Laureti. Assessore che ha raccolto l’invito di Bruno Farroni, ovvero quello di “programmare per il futuro? Facciamolo – ha detto Camilla Laureti – andando a trovare i fondi anche al fuori dal Comune di Spoleto”. Ovvero dai bandi per i fondi europei a disposizione per diversi settori. A promozione dell’evento, si svolgerà, presso le scale mobili della zona Ponzianina, il giorno 15 aprile, a partire dalle ore 18:00, l’“Aperitivo Alternativo”, un’occasione per entrare già nel clima colorato e innovativo di “Spoleto a Colori”. COME CAMBIA LA VIABILITA’ – Per consentire lo svolgersi degli spettacoli queste sono le variazioni alla viabilità: in piazza Garibaldi, divieto di sosta negli stalli centrali tra il monumento e la chiesa dalle ore 06 del giorno 28 aprile alle ore 12 del 2 maggio.  Divieto di transito e sosta in corso Mazzini dalle ore dalle ore 6 del 29 aprile alle ore 21 del 1 maggio. L’istituzione del divieto di transito veicolare e del divieto di sosta con obbligo della rimozione, in piazza Garibaldi, nell’area di sosta compresa tra il monumento a Garibaldi e la chiesa di San Gregorio dalle ore 14 del giorno 29 aprile alle ore 08 del 1 maggio. L’istituzione del divieto di sosta con obbligo della rimozione in piazza della Vittoria nell’area adibita a sosta di motocicli e ciclomotori ed in quella posta lateralmente all’ingresso del ponte sanguinario dalle ore 08 del giorno 29 aprile 2017 alle ore 20 del 1 maggio. Dalle ore 14 del giorno 30 aprile alle ore 08 del 1 maggio, viene istituito il divieto di sosta con obbligo della rimozione, in piazza Garibaldi, nell’area di sosta frontale alla farmacia Amici ed in quella attigua all’ingresso dell’auditorium della stella, con divieto di transito veicolare dal primo arco di porta, ( lato caffè Garibaldi) Il transito veicolare verso il centro storico verrà consentito dal secondo arco di porta Leonina, in deroga alla vigente disciplina della circolazione, con la predisposizione di un’apposita corsia di marcia appositamente delimitata. L’istituzione del divieto di sosta con obbligo della rimozione in piazza della Libertà, fatta eccezione per gli stalli di sosta presenti frontalmente a palazzo Ancaiani, con contestuale creazione di una corsia di marcia per i veicoli autorizzati in transito verso via Brignone dalle ore 14 del giorno 29 aprile alle ore 08 del 1 maggio. L’istituzione del divieto di transito e del divieto di sosta con obbligo della rimozione, nel piazzale adiacente all’ex ferrovia Spoleto-Norcia dalle ore 08 alle ore 20 del 1 maggio. L’istituzione del divieto di transito e divieto di sosta con obbligo della rimozione in ambo i lati di viale Trento e Trieste, tratto compreso tra L.go Jones e l’intersezione con via F.lli Cervi dalle ore 13 alle ore 20 del 1 maggio. Dalle ore 15 alle ore 20 del 1 maggio 2017 istituzione del divieto di transito in via Caduti di Nassiriya, nel tratto compreso tra via f.lli Cervi e largo Antonelli, fatta eccezione per i mezzi di soccorso in servizio d’emergenza, ed il divieto di sosta, con obbligo della rimozione negli stalli di sosta presenti frontalmente all’ingresso della ex stazione Spoleto-Norcia.

Articoli correlati