13.9 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeSportSpecial Olympics, da Foligno a Spello la torcia scortata dagli atleti della...

Special Olympics, da Foligno a Spello la torcia scortata dagli atleti della Caritas

Pubblicato il 5 Maggio 2017 16:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, coniugi invalidi “sfrattati” dalla casa popolare

La notizia lanciata dal Corriere dell'Umbria nell'edizione di venerdì 24 gennaio. Piastrelli (Sunia): “Legge regionale ingiusta”. Interviene il Pd: “Vicenda inverosimile”

Foligno, locali vuoti e navetta in centro nel vertice commercianti-Comune

In un incontro molto partecipato si sono sottolineate le criticità del settore e, al contempo si sono fatte anche nuove proposte per il rilancio. Merendoni nuovo presidente di “In Centro”

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Da piazza della Repubblica a Foligno a Piazza Kennedy a Spello. Una giornata ricca di significati nella terza tappa del Torch Run che precede i XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics. A cominciare dalla partenza della Torcia a Foligno dove i teodofori della Ternana Marathon Club sono stati accompagnati lungo tutto il percorso dall'”Atletica educare con il movimento” Foligno, associazione sportiva che in collaborazione con la Caritas e l’Arci contribuisce all’inserimento nel tessuto sociale di sei ragazzi immigrati del Gambia. Sei ragazzi che vivono a Foligno da pochi mesi che grazie all’Atletica “Ecm” praticano calcio e naturalmente atletica. Insieme, i due gruppi di podisti hanno raggiunto la meravigliosa Spello e ricevuto l’abbraccio dei bambini dell’Istituto Comprensivo Ferraris, dell’Asd Sportinsieme e della Polisportiva Disabili Foligno, accompagnati dal tecnico nazionale Special Olympics di atletica leggera Teresa Lorentini. A fare gli onori di casa il presentatore Gianluca Nasi e il vicepresidente nazionale Special Olympics Italia, Federico Vicentini. Non ha nascosto l’emozione il primo cittadino di Spello, Moreno Landrini: “Spello è orgogliosa di accendere la Torcia di questi primi Giochi Special Olympics che si tengono in Umbria. E siamo orgogliosi di farlo proprio a Piazza Kennedy, nel luogo che porta il nome della famiglia che negli anni ’60 ha fondato Special Olympics. Il mondo che vediamo oggi è il mondo che sogniamo domani dove tutte le persone, con colori e pensieri diversi, si uniscono. E’ uno dei momenti più emozionanti dei miei tre anni da Sindaco”. Tra balli e palloncini pronti a liberarsi in aria, l’accensione del Tripode ad opera dell’atleta Special Olympics Giuseppina Romanelli e il Giuramento dell’Atleta. Domani la Torcia Olimpica partirà da Giove, accompagnata dalle squadre dei Piccoli Amici e dei Pulcini dell’U.S. Giove A.S.D. nel primo tratto e dagli atleti della prima squadra maschile e femminile che faranno da ala al corteo fino ai confini comunali. A fare da scorta anche gli agenti motociclisti della Polizia Municipale, mentre il saluto del borgo sarà affidato ai figuranti del Corteo storico e allo spettacolo realizzato dagli Sbandieratori e Musici Città di Giove. Il Torch Run arriverà quindi ad Amelia dove le associazioni e le società sportive locali hanno organizzato una serie di iniziative all’interno della manifestazione “Proviamoli tutti”. Domenica ci sarà invece la tappa sui luoghi colpiti dal terremoto, la Preci-Norcia. Il Torch Run proseguirà fino alla Cerimonia d’Apertura dei Giochi la sera dell’11 maggio in Piazza della Repubblica a Terni.

Articoli correlati