25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, nuova chiamata per il consiglio comunale

Foligno, nuova chiamata per il consiglio comunale

Pubblicato il 7 Maggio 2017 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Mancano poco più di 48 ore e poi il consiglio comunale di Foligno tornerà a riunirsi. La massima assise cittadina è infatti convocata per il prossimo 9 maggio alle 16. Sarà allora che i consiglieri folignati di maggioranza ed opposizione torneranno a confrontarsi su alcune delle questioni che riguardano l’intera comunità. A cominciare dall’emergenza terremoto, finita al centro dell’interrogazione presentata dai due esponenti del Movimento 5 Stelle, ossia Fausto Savini e Valentina Ferrari. Altre due interrogazioni portano invece la firma di Lorella Trombettoni del Gruppo misto, che chiede l’attenzione della massima assise cittadina sulla messa in sicurezza degli impianti di Via Caprera, e sui “rattoppi” in via Matteotti nella frazione di Belfiore. In discussione, poi, l’accorpamento porzioni di sedime stradale al demanio comunale per il tratto di strada di via della Rotta. Ed ancora la sdemanializzazione e il trasferimento al patrimonio disponibile di un’area demaniale sita in località Cifo e l’adesione all’Associazione Valle Umbra e Sibillini GAL. All’ordine del giorno, poi, la mozione presentata dai consiglieri comunali Alessandra Lazzaroni e Vincenzo Falasca del Partito democratico sulla proposta di ristrutturazione ed ampliamento del progetto “Piedibus” e la mozione urgente presentata da Stefania Filipponi di Impegno Civile sulla Valle Umbra Servizi Spa.

Articoli correlati