11.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàGrande successo per la Robocup Jr: l’economia folignate sorride

Grande successo per la Robocup Jr: l’economia folignate sorride

Pubblicato il 7 Maggio 2017 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

C’è grande soddisfazione in viale Marconi, a Foligno. Il successo riscosso dalla Robocup Jr Italia, infatti, fa sorridere l’Ipsia “Orfini”, a cominciare dalla dirigente scolastica, Mariarita Trampetti, che porta a casa un importante risultato. L’idea di organizzare ed ospitare la nona edizione della manifestazione nazionale consacrata alla robotica educativa è stata ampiamente premiata. E la stessa città ne ha tratto importanti benefici economici. A partire dallo scorso mercoledì, infatti, Foligno ha spalancato le proprie porte ad oltre 1500 studenti provenienti da tutta Italia, ma non solo. Le presenze, di fatto, hanno superato la quota delle duemila, se si considerano anche i docenti, i relatori e i genitori che hanno affiancato i 129 team che hanno partecipato all’evento e che hanno soggiornato a Foligno per tutto il tempo della manifestazione. Manifestazione che ha avuto il merito di coniugare innovazione, sperimentazione ed il talento di giovanissimi studenti, dando vita ad una quattro giorni di gare, in primis, ma anche di convegni e workshop che hanno coinvolto tutta la città. Piccoli e grandi appuntamenti che hanno dimostrato come la scuola sia ricchezza e offerta formativa di qualità. “Sono state giornate importantissime – ha dichiarato Mariarita Trampetti durante la cerimonia di chiusura – e dall’altissimo valore formativo, non soltanto per gli studenti, ma anche per i docenti e i dirigenti. La scuola – ha proseguito la preside, che ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’evento – si spinge verso nuove frontiere: la robotica è un ambito trasversale in grado di includere ed esaltare talenti, ma anche una possibile risposta concreta alle dipendenze”. Presente alla cerimonia, durante la quale sono stati premiati i team vincitori, anche il vicesindaco e assessore all’istruzione ed alla cultura, Rita Barbetti. “Gli studenti in gara – ha detto – hanno dimostrato che innovazione e umanità possono andare a braccetto e che sentimenti e fantasia devono e possono accompagnare le scoperte”. Entusiasta e soddisfatto anche Giovanni Marcianò, dirigente Istituto scolastico Capofila nazionale Rete delle reti di scuole per la robotica educativa “Robocup Jr Italia”. “Dopo nove anni di gare di robotica – ha dichiarato – questa edizione folignate rappresenta la maturazione di una formula, tutta italiana, che mette nell’attività scolastica innovazione, tecnologia e passione. Stiamo assistendo all’arrivo di nuovi robot che non saranno più semplici strumenti da programmare, ma saranno interattivi – ha concluso – e noi saremo chiamati a rendere educativa la futura robotica emozionale”. 

 

Articoli correlati