12 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCulturaSpoleto si prepara ad ospitare 53 tour operator per le Giornate Unesco

Spoleto si prepara ad ospitare 53 tour operator per le Giornate Unesco

Pubblicato il 15 Maggio 2017 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Dopo sette anni di programmazione autunnale, il workshop dedicato alle Giornate del patrimonio Unesco si sposta in primavera. E non a caso, ovviamente. Già, perché i 53 tour operator che arriveranno a Spoleto dal 22 al 25 maggio prossimi, 35 stranieri e 18 italiani, potranno così gettare le basi per una più adeguata promozione dei territori finalizzata al il rilancio del settore turistico regionale per il 2018. Una decisione ponderata visto il particolare momento di sofferenza per il turismo umbro, a causa delle ormai ben note conseguenze dirette e indirette del terremoto. Un evento anticipato, dunque, per permettere a chi vorrà venire in Umbria per le vacanze del prossimo anno abbia testimonianza diretta delle fruibilità della gran parte del territorio regionale attraverso chi, appunto, ha l’onere di “vendere” i luoghi e le sue peculiarità. L’evento è stato presentato da tutti i soggetti che hanno organizzato l’edizione delle Giornate del patrimonio Unesco 2017. Ovvero la Mc Marketing Consulting con il suo direttore Marco Citerbo, il Comune di Spoleto con il sindaco Fabrizio Cardarelli, la società Iniziative Turistiche con il suo massimo rappresentante Marco Pasi e la presidenza della Regione dell’Umbria e l’assessorato al Turismo con un suo delegato (l’assessore Paparelli non ha potuto partecipare per altro impegno). “Quest’anno, in accordo con il Comune di Spoleto e l’assessorato regionale, abbiamo deciso di presentare Spoleto e borghi limitrofi – sono state le parole di Citerbo – proprio perché è l’area più vicina al cratere del terremoto eppure turisticamente fruibile in piena tranquillità, come la maggior parte della nostra regione”. Ricordando che il patrimonio Unesco spoletino, San Salvatore non è agibile, anche se forse per l’occasione le sue porte verranno probabilmente aperte in sicurezza, il sindaco di Spoleto ha detto che “iniziative come questa devono aiutare a riscostruire fiducia tra la gente – ha detto Cardarelli – abbiamo una grande voglia di ripartire, ma dobbiamo prima di tutto crederci noi”. “Questa manifestazione – è scritto in una nota dell’assessore regionale Paparelli – si inserisce nell’ambito dell’azione di comunicazione e promozione turistica che abbiamo messo in campo con l’obiettivo di rilanciare in maniera determinante il turismo umbro”. Il workshop spoletino si svolgerà a palazzo Collicola.

Articoli correlati