26.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàPost-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Post-sisma, arrivano i contributi per il trasloco e il deposito dei mobili

Pubblicato il 17 Maggio 2017 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

La data è quella del 28 aprile scorso quando, con l’ordinanza numero 21 firmata dal commissario straordinario per la ricostruzione, è stata disposta l’assegnazione dei contributi per le spese di trasloco e di deposito temporaneo dei mobili di quelle abitazioni dichiarate totalmente inagibili dopo gli eventi sismici degli scorsi mesi. In particolare, potranno usufruire del provvedimento i proprietari, locatari, conduttori, comodatari o assegnatari di quelle case utilizzate come abitazione principale, danneggiate o distrutte dal sisma (classificate con esito E). Il contributo verrà determinato in funzione delle spese effettivamente sostenute e documentate per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e degli arredi, ma comunque non superiore ai 1.500 euro per nucleo familiare. Nei casi in cui il Comune abbia messo a disposizione i locali per il deposito, inoltre, il contributo sarà limitato solo al costo di trasloco e non potrà eccedere i 750 euro per famiglia. Le richieste dovranno essere presentate entro 60 giorni dal pagamento delle spese di trasloco al Comune di Foligno – area diritti di cittadinanza – servizio politiche abitative – via Oberdan 119 – Tel. 0742346003 – 0742346025. Per quanto riguarda le spese già sostenute alla data di entrata in vigore dell’ordinanza, la domanda (e gli altri documenti allegati), andrà presentata entro il 30 agosto prossimo. L’avviso con tutte le informazioni necessarie è presente sul portale istituzionale del Comune di Foligno. 

 

Articoli correlati