Il Parco di Colfiorito rappresenta il vero fiore all’occhiello della montagna folignate, con le numerose specie protette che si possono ammirare all’interno della palude e con le attività correlate, organizzate con professionalità e competenza dal Museo naturalistico. Negli ultimi anni sono nettamente aumentate le iniziative a nome del Parco, coinvolgendo sempre di più le scuole in percorsi didattici incrociati con la storia del luogo, sia a livello naturalistico che nozionistico. L’apertura della Strada statale 77 ha poi donato una nuova linfa, con una fetta di pubblico proveniente dalla Marche che si ferma ad ammirare le bellezze della montagna folignate, sfruttando anche le possibilità e le iniziative dello stesso Parco, con escursioni e passeggiate itineranti sia intorno alla palude che nelle montagne circostanti. “Nell’ultimo triennio il Parco di Colfiorito – dichiara Laura Picchieralli dell’omonimo Ente – sta registrando un continuo incremento dell’utenza, tanto è vero che i visitatori registrati sono passati dai 3386 del 2014, ai 4196 del 2015 fino a toccare le quasi 6000 presenze nel 2016 (5823 per l’esattezza ndr). La proposta delle attività offerte dal Parco è sempre ricca e varia e spazia dalle escursioni sul territorio, alle presentazioni di libri. Dalle mostre fotografiche e documentali, fino alle attività didattiche con gruppi e scuole, all’attività di accoglienza turistica e a quella di divulgazione di tipo scientifico e naturalistico. Nellaa Casermetta attigua alla sede del Parco, dall’aprile 2015 è stato allestito un prezioso Museo naturalistico che accoglie importanti collezioni, tra cui la pregevole ‘Collezione Piscini’, cioè una collezione di uccelli imbalsamati di pregevole fattura e rilevanza. Dal 2015 al 2016 l’incremento registrato – conclude Laura Picchiarelli – è stato di circa il 20% annuo e negli ultimi mesi i visitatori accorsi dalle Marche sono passati dal 10 al 30% del totale, segno tangibile che la nuova strada statale porta dei gran benefici al turismo di Colfiorito”.
Colfiorito, anche le Marche amano il suo Parco
Pubblicato il 21 Maggio 2017 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:21
La palude di Colfiorito (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno