9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàUn weekend all’insegna dei colori e dei profumi: dal 2 al 4...

Un weekend all’insegna dei colori e dei profumi: dal 2 al 4 giugno largo a “Spoleto in fiore”

Pubblicato il 22 Maggio 2017 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Dal 2 al 4 giugno prossimi alcuni angoli di Spoleto si coloreranno e profumeranno grazie a una miriade di fiori per concorrere al titolo di luogo fiorito più bello e suggestivo. L’occasione sarà di “Spoleto in fiore”, manifestazione organizzata dalla Proloco con il patrocinio della Regione Umbria e dall’ente comunale. Un tripudio di colori e profumi che saranno visibili e percepibili da piazza Pianciani a corso Mazzini, da piazza della Libertà a piazza Fontana. Ma non sarà una semplice mostra-mercato, piuttosto un evento che ha quale finalità quella di valorizzare la città in ogni suo aspetto. Ma non è tutto. L’evento sarà infatti arricchito da una suggestiva mostra fotografica dedicata – anche in questo caso – ai fiori e da una mostra di erbe e fiori, con esperti che spiegheranno le tante specie presenti (evento questo in programma in piazza della Libertà). Ci sarà poi la proiezione di interessanti video che punteranno l’attenzione su scenari particolarmente affascinanti, mentre a corso Mazzini sarà presentata la mostra fotografica dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia “con la speranza che presto si possa tornare a visitarla”, è l’auspicio della Proloco di Spoleto, e non solo ovviamente. Non mancherà poi un importante convegno, al quale sarà presente Aldo Ranfa, eccellente botanico, e Glenda Giampaolo, direttore del Museo della canapa di Sant’ Anatolia di Narco. E nell’ambito della ormai consolidata collaborazione con l’Associazione italiana celiachia, Stella d’Italia e Avis, la Proloco organizzerà anche interessanti dimostrazioni, come quella di Federico Fumo dei Laboratori Effe. Ci sarà, poi, anche uno spazio dedicato alle tipicità dolci di Spoleto, con la riproposizione del concorso sulla crescionda, in riferimento al libro “Casa che vai crescionda che trovi”. Infine attenzione al trekking con l’iniziativa “Alla scoperta dei giardini pubblici e non”, attività dedicate ai bambini e degustazioni di erbe e fiori. 

Articoli correlati