6.5 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCulturaA Foligno grande festa nel nome del rispetto

A Foligno grande festa nel nome del rispetto

Pubblicato il 24 Maggio 2017 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

E’ con una grande festa all’Auditorium San Domenico di Foligno che è calato il sipario sulla prima edizione del concorso “Nel nome del rispetto”, che ha coinvolto più di mille studenti delle scuole delle province di Terni e Perugia. A promuovere il progetto, l’omonima associazione presieduta da Maria Cristina Zenobi e da Cristina Virili nel vesti di vicepresidente. L’appuntamento nella sala Antonelli dell’Auditorium folignate, che si è tenuto negli scorsi giorni, è stato di fatto l’ultimo atto di un articolato percorso che si è svolto su più mesi ed al quale hanno preso parte ben 1290 studenti, insieme ai loro docenti. Duecentoquaranta gli elaborati prodotti, mentre sono state 500 le schede di sondaggio compilate dalle scuole coinvolte, essenziali per una statistica più completa sul pensiero dei giovani in materia di “rispetto” e di quello che è il suo suo significato. A partecipare sono stati i ragazzi e le ragazze di istituti di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Trevi, Spello, Bevagna, Cannara, Gualdo Cattaneo e Cascia. “Foligno si conferma città aperta al dialogo con tutti i territori regionali, ma anche nazionali ed internazionali” ha detto a questo proposito il sindaco folignate e presidente della Provincia, Nando Mismetti, che ha così espresso la propria soddisfazione per il buon esito dell’iniziativa. “Una vocazione all’accoglienza, quella della nostra città – ha sottolineato Mismetti – che si sposa alla perfezione con il tema di questo concorso che ha, tra gli altri, il merito – ha concluso – di rimettere al centro dell’attenzione la cultura del rispetto”. 

Articoli correlati