C’è un nuovo bando finalizzato all’iscrizione agli asili nido comunali di Spoleto. Un avviso che proroga il termine di iscrizione a giovedì 15 giugno e specifica che il nido “Il Carillon” non sospende le attività, come previsto nel bando precedente, ma continua con propri iscritti, vecchi e nuovi, nella sede di via Martiri della Resistenza fino a quando non saranno di nuovo disponibili i locali – ora inagibili a seguito degli eventi sismici – della sede originaria di via di Villa Redenta, al momento utilizzati dalla scuola dell’infanzia Prato Fiorito. ASILI E POSTI DISPONIBILI – Gli asili nido comunali, nello specifico, sono “Il Girotondo” di viale Martiri della Resistenza e “Il Carillon”, entrambi gestiti in forma diretta dal Comune di Spoleto, “Il Bruco” di via Olimpia a San Giacomo, affidato in concessione alla società cooperativa sociale Il Cerchio. Asili nido che saranno protagonisti anche di un open day martedì 30 maggio, alle 17, in occasione del quale sarà possibile visitare tutte e tre le strutture e dove in programma ci sono laboratori per bambini allestiti dalle educatrici di ciascun servizio. Parlando di numeri, 86 sono i posti disponibili in totale nei tre asili nido. Di questi, 47 per bambini già iscritti con diritto al mantenimento del posto. Sono 22 invece i posti disponili per la sezione piccoli nei tre asili e 17 posti nelle tre strutture per la sezione grandi. Al Carillon sono disponibili 12 posti, 3 per i bambini già iscritti, 4 per la sezione piccoli, 5 per la sezione grandi. I posti al Girotondo sono invece 52, 30 per i già iscritti, 12 per la sezione piccoli e 10 per i grandi. Al Bruco i posto sono 22, di cui 14 per i già iscritti, 6 per la sezione piccoli e 2 per la sezione grandi. COME FARE DOMANDA – La domanda di iscrizione, disponibile nella home page del Comune di Spoleto, va presentata entro il 15 giugno prossimo allo Sportello del cittadino di via Busetti 36 (via dei Filosofi), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il lunedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.15. Possono essere inoltre inviate per posta al sindaco del Comune di Spoleto, direzione Servizi alla persona, via San Carlo, n. 1, (in quest’ultimo caso fa fede la data di arrivo all’Ufficio) oppure tramite pec comune.spoleto@postacert.umbria.it, allegando copia di un documento di riconoscimento valido. Per la frequenza al servizio asilo nido è previsto il pagamento di una quota fissa mensile e una quota giornaliera per ogni giorno di effettiva presenza. Sono previste agevolazioni del pagamento in base alle condizioni economiche, reddituali e patrimoniali. Coloro che intendono richiedere le agevolazioni previste dal Comune, ai fini della attribuzione della quota di compartecipazione al servizio, devono compilare un ulteriore modulo di “richiesta di agevolazione”. Le agevolazioni vengono concesse sulla base dell’Isee.
Asili nido, a Spoleto 86 posti disponibili tra nuovi ingressi e conferme
Pubblicato il 24 Maggio 2017 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:20
Un asilo nido
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno