18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, grande successo per la Festa delle quinte

Foligno, grande successo per la Festa delle quinte

Pubblicato il 26 Maggio 2017 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Diciotto classi, quattrocento bambini e otto diversi giochi. Sono i numeri da record fatti registrare dall’edizione 2017 della Festa delle quinte a cui ha fatto da sfondo uno stadio Blasone riempito dalle urla festanti dei piccoli studenti e dalla musica. Una vera e propria festa arrivata a conclusione del progetto sport e scuola promosso dal Csi, giunto alla sua sedicesima edizione. A prendervi parte le quinte classi delle scuole folignati di Monte Cervino, Borroni, Scafali, Mameli, Sportella Marini, Colfiorito, Belfiore, San Giuseppe, Sterpete, Sant’Eraclio, San Giovanni Profiamma. Al centro dell’iniziativa – com’è ormai noto – l’importanza del vissuto positivo di ciascun bambino, la valorizzazione dei linguaggi non verbali, insieme all’esperienza motoria e di gioco, con un programma di attività centrato sulla psicomotricità da sviluppare all’interno delle scuole. “Grazie all’assessorato allo sport ed al Comune di Foligno per l’impegno dimostrato ogni anno – ha detto il presidente del Csi, Giovanni Noli – e ad Enrico Tortolini che è intervenuto a questa festa. Un ringraziamento va poi agli alunni, ai dirigenti, agli insegnanti scolastici, ai genitori, agli operatori e a tutti coloro che, con il loro aiuto, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento”. Il presidente Noli ha poi ricordato la stretta collaborazione e l’importante contributo dato dall’Atletica Winner e dall’Usb Foligno, per la presenza alla giornata conclusiva del progetto, da VusCom e dalla Fondazione Cassa di risparmio. Parole di elogio sono arrivate da Enrico Tortolini, che ha evidenziato il grande valore dell’attività sportiva nelle scuole che il Csi (e da quest’anno anche Atletica Winner, Usb Foligno e Judo club Foligno) porta avanti. A fine manifestazione a tutti i bambini-atleti-ballerini è stato consegnato un attestato di partecipazione e al plesso una targa a ricordo della giornata.

Articoli correlati