25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaUn milione e 300mila euro di utili per VusCom. Dionisi: “Ora pensiamo...

Un milione e 300mila euro di utili per VusCom. Dionisi: “Ora pensiamo all’energia elettrica”

Pubblicato il 26 Maggio 2017 13:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un milione e 300mila euro di utile per VusCom, controllata della Valle Umbra Servizi che, negli scorsi giorni, ha approvato il bilancio 2016. In termini percentuali, rispetto allo scorso anno, l’azienda che commercializza gas metano e si occupa di servizi aggiuntivi ha chiuso con un 30,6 per cento in più. Un risultato che si dimostra, oggi, migliore anche rispetto alla previsione fatta in occasione del semestrale 2016, che faceva ipotizzare un più 965mila euro. Andando ad analizzare gli indici di redditività degli ultimi dodici mesi, a spiccare è il margine operativo lordo o Ebitda in aumento del 14,12 per cento, mentre il reddito operativo aziendale segna un più 9,5 per cento, il Roe (return on equity) un più 37,57 per cento ed il Ros (return on sales) più 10 per cento. Per quanto riguarda il Roi (return on investment), pur a fronte di importanti investimenti per l’acquisto di software, registra un soddisfacente un più 47 per cento. Sostanzialmente invariato, invece, il numero dei clienti, che si attesa sui 38.647, pari al 79,8 per cento del mercato, in leggerissima flessione rispetto al 2015 quando erano 38.800. “Il ricorso a due agenzie specializzate – si legge in una nota dell’azienda – ha permesso di contrastare gli effetti della liberalizzazione del mercato e le politiche commerciali aggressive tenute dagli altri player”. Il volume di gas commercializzato si fissa poco sotto i 50 milioni di metri cubi di gas metano (49.662.314 mc), risentendo delle temperature superiori alle medie nel periodo invernale. A livello di struttura organizzativa, poi, 10 i dipendenti – compreso un dirigente – a cui si aggiungono due unità. Ora che il bilancio è chiuso, il 70 per cento dell’utile andrà a finire nelle casse della Valle Umbra Servizi, mentre la restante parte andrà a riserva di VusCom per promuovere nuove attività di sviluppo sul territorio. “Tra queste – annuncia l’amministratore Giorgio Dionisi – la prossima apertura di uno sportello a Norcia, a dimostrazione della nostra vicinanza alle popolazioni umbre colpite dal terremoto, e l’ipotesi di avvicinarci a Perugia, ampliando così il bacino dei 57 Comuni serviti”. Giorgio Dionisi ha poi svelato le possibili mosse future di VusCom anche sul fronte dell’energia elettrica. “L’auspicio – ha detto – è che la Valle Umbra Servizi e i ventidue Comuni che ne fanno parte si esprimano favorevolmente alla commercializzazione di energia elettrica. In questo modo – ha concluso – si andrebbe a completare l’offerta dei servizi dedicata alle famiglie e si darebbe piena attuazione al piano strategico 2016/2019”.

Articoli correlati