17.2 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaIl Capo di Stato maggiore dell’esercito in visita a Spoleto

Il Capo di Stato maggiore dell’esercito in visita a Spoleto

Pubblicato il 31 Maggio 2017 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Visita spoletina per il Capo di Stato maggiore dell’esercito, Danilo Errico. Il generale di corpo d’armata, infatti, mercoledì mattina è stato ricevuto dal sindaco Fabrizio Cardarelli a palazzo comunale. Dopo aver visitato la caserma Garibaldi, il generale Errico ha raggiunto la sede del municipio spoletino, dove ha trovato ad accoglierlo – tra gli altri – il presidente del consiglio comunale, Giampiero Panfili, i membri della giunta e i capigruppo della massima assise cittadina. Ricevendolo, il sindaco Cardarelli ha colto l’occasione per esprimere la propria gratitudine per il sostegno offerto dall’esercito alla città ducale dopo gli eventi sismici dello scorso autunno. In visita a Spoleto, anche il generale di divisione Salvatore Cuoci, capo ufficio generale del Capo di Stato maggiore, il generale di brigata Paolo Raudino, comandante della brigata “Granatieri di Sardegna”, il tenente colonnello Ermanno Lustrino, caposezione cerimoniale dello Stato Maggiore, il tenente colonnello Giuseppe Rauso, sezione cerimoniale dello Stato maggiore e il capitano Giorgio Vergori, aiutante di campo del Capo di Stato maggiore. Dopo l’incontro con le istituzioni spoletine, la delegazione è stata accompagnata a visitare alcuni monumenti della città, in particolare piazza Duomo e la cattedrale.

Articoli correlati