19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDue giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Due giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Pubblicato il 1 Giugno 2017 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Come ogni anno la ricorrenza del 2 giugno rappresenta l’occasione per ricordare un momento importante della storia italiana. Foligno e Spoleto faranno la loro parte con una cerimonia dedicata alla festa della Repubblica. Nella città della Quintana, alle 11 in piazza della Repubblica, la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi, presente il picchetto d’onore del Centro di Selezione e Reclutamento dell’Esercito. Ad occuparsi dei saluti istituzionali sarà il vicesindaco Rita Barbetti dato che il sindaco, Nando Mismetti, sarà occupato a Roma, ai Fori Imperiali, invitato come uno dei rappresentanti dell’Anci per la alla manifestazione nazionale della fondazione della Repubblica. Due giorni di iniziative invece sono state organizzate dal Comune di Spoleto. Si è cominciato giovedì 1 giugno con la conferenza ‘I giovani e la costituzione’ nella sala dello Spagna di Palazzo Comunale mentre venerdì alle 11 in piazza della Libertà la deposizione della corona d’alloro per quanti sacrificarono la loro vita per la Repubblica. Saranno resi gli onori militari da uno schierante in armi del 1° Reggimento  “Granatieri di Sardegna” 2° Btg Granatieri “Cengio”.

 

Articoli correlati