22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàDue giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Due giugno, tutte le iniziative a Foligno e Spoleto

Pubblicato il 1 Giugno 2017 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Come ogni anno la ricorrenza del 2 giugno rappresenta l’occasione per ricordare un momento importante della storia italiana. Foligno e Spoleto faranno la loro parte con una cerimonia dedicata alla festa della Repubblica. Nella città della Quintana, alle 11 in piazza della Repubblica, la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi, presente il picchetto d’onore del Centro di Selezione e Reclutamento dell’Esercito. Ad occuparsi dei saluti istituzionali sarà il vicesindaco Rita Barbetti dato che il sindaco, Nando Mismetti, sarà occupato a Roma, ai Fori Imperiali, invitato come uno dei rappresentanti dell’Anci per la alla manifestazione nazionale della fondazione della Repubblica. Due giorni di iniziative invece sono state organizzate dal Comune di Spoleto. Si è cominciato giovedì 1 giugno con la conferenza ‘I giovani e la costituzione’ nella sala dello Spagna di Palazzo Comunale mentre venerdì alle 11 in piazza della Libertà la deposizione della corona d’alloro per quanti sacrificarono la loro vita per la Repubblica. Saranno resi gli onori militari da uno schierante in armi del 1° Reggimento  “Granatieri di Sardegna” 2° Btg Granatieri “Cengio”.

 

Articoli correlati