Come ogni anno la ricorrenza del 2 giugno rappresenta l’occasione per ricordare un momento importante della storia italiana. Foligno e Spoleto faranno la loro parte con una cerimonia dedicata alla festa della Repubblica. Nella città della Quintana, alle 11 in piazza della Repubblica, la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi, presente il picchetto d’onore del Centro di Selezione e Reclutamento dell’Esercito. Ad occuparsi dei saluti istituzionali sarà il vicesindaco Rita Barbetti dato che il sindaco, Nando Mismetti, sarà occupato a Roma, ai Fori Imperiali, invitato come uno dei rappresentanti dell’Anci per la alla manifestazione nazionale della fondazione della Repubblica. Due giorni di iniziative invece sono state organizzate dal Comune di Spoleto. Si è cominciato giovedì 1 giugno con la conferenza ‘I giovani e la costituzione’ nella sala dello Spagna di Palazzo Comunale mentre venerdì alle 11 in piazza della Libertà la deposizione della corona d’alloro per quanti sacrificarono la loro vita per la Repubblica. Saranno resi gli onori militari da uno schierante in armi del 1° Reggimento “Granatieri di Sardegna” 2° Btg Granatieri “Cengio”.