10.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 8, 2025
HomePoliticaFoligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Foligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Pubblicato il 4 Giugno 2017 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Appuntamento per le 16 di domani, lunedì 5 giugno, per il consiglio comunale di Foligno. Seduta importante per la massima assise cittadina, visto che all’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio consuntivo del 2016. Nonostante le frizioni interne alla maggioranza delle ultime settimane, la sua approvazione non sarebbe comunque a rischio. Non dovrebbe quindi riaprirsi il tira e molla avvenuto lo scorso anno, che ha lasciato in ansia il sindaco Mismetti per diverso tempo. I consiglieri comunali che negli scorsi giorni hanno sollevato qualche appunto, sarebbero pronti a non creare problemi alla coalizione. All’ordine del giorno, oltre al bilancio consuntivo, è prevista anche la riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso il trentuno dicembre 2015 e quindi l’approvazione saldi iniziali dello stato patrimoniale e valutazione beni al primo gennaio 2016 ed anche la definizione del nuovo patrimonio netto e costituzione delle riserve di capitale al primo gennaio 2016. Infine, il consiglio comunale è chiamato anche a modificare la composizione delle commissioni consiliari permanenti.

Articoli correlati