21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Foligno, domani in consiglio comunale si vota il bilancio

Pubblicato il 4 Giugno 2017 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Appuntamento per le 16 di domani, lunedì 5 giugno, per il consiglio comunale di Foligno. Seduta importante per la massima assise cittadina, visto che all’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio consuntivo del 2016. Nonostante le frizioni interne alla maggioranza delle ultime settimane, la sua approvazione non sarebbe comunque a rischio. Non dovrebbe quindi riaprirsi il tira e molla avvenuto lo scorso anno, che ha lasciato in ansia il sindaco Mismetti per diverso tempo. I consiglieri comunali che negli scorsi giorni hanno sollevato qualche appunto, sarebbero pronti a non creare problemi alla coalizione. All’ordine del giorno, oltre al bilancio consuntivo, è prevista anche la riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso il trentuno dicembre 2015 e quindi l’approvazione saldi iniziali dello stato patrimoniale e valutazione beni al primo gennaio 2016 ed anche la definizione del nuovo patrimonio netto e costituzione delle riserve di capitale al primo gennaio 2016. Infine, il consiglio comunale è chiamato anche a modificare la composizione delle commissioni consiliari permanenti.

Articoli correlati