15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaFoligno: nasce il premio letterario FulgineaMente per giovani autori umbri

Foligno: nasce il premio letterario FulgineaMente per giovani autori umbri

Pubblicato il 6 Giugno 2017 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Qualcosa di nuovo e bello sta per arrivare a Foligno per gli amanti della scrittura. L’associazione FulgineaMente in collaborazione con Multiverso Foligno Coworking, Sovversioni non sospette, Chiaroscuro, Ordet, hanno danno vita alla prima edizione del Premio letterario “FulgineaMente” riservato ad opere edite da giovani autori umbri. Il premio è inserito nel Progetto “Young power” finanziato dalla Regione Umbria. Il concorso è rivolto ai giovani umbri autori di opere di narrativa pubblicate da case editrici italiane nel 2016. Il tema è libero. A decretare il vincitore una giuria sia tecnica che popolare che giudicherà tutti i racconti e i romanzi che perverranno entro il 30 giugno 2017all’indirizzo: Multiverso Foligno Coworking – Piazza del Reclusorio 1. Il premio finale previsto per il primo classificato consiste nella somma di 800 euro. Una partnership, quella tra l’associazione dedita alla lettura/scrittura e la realtà giovane e dinamica del coworking, che riflette l’essenza dell’iniziativa che vuole regalare nuove opportunità ai giovani del territorio che coltivano questo genere di passione. Per partecipare è necessario che l’autore sia nato e cresciuto in Umbria almeno fino ai 18 anni. Tutte le informazioni e il bando per il concorso è scaricabile sul sito https://multiverso.net/blog/30giu17-premio-letterario-fulgineamente-226

Articoli correlati