9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàI giorni delle rose sbanca e porta a Spello 30mila visitatori

I giorni delle rose sbanca e porta a Spello 30mila visitatori

Pubblicato il 6 Giugno 2017 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Tre giorni, dal 2 al 4 giugno, all’insegna dei colori e dei profumi. La quinta edizione de “I gironi delle rose” ha superato ogni aspettativa portando a Villa Fidelia circa 30mila persone tra cuiosi e amanti del verde. Un vero e proprio record che lascia soddisfatta l’ideatrice della manifestazione Giuseppina Massi Benedetti. “Abbiamo notato in coloro che sono venuti a trovarci, – dichiara – sia gradimento che soddisfazione, oltre che la voglia di vedere tante rose e scoprirne a ogni passo una diversa, magari proprio quella che avevano in mente o quella mai vista che subito fa innamorare”. Un’occasione di confronto anche tra i visitatori ed i grandi coltivatori di rose presenti. “Abbiamo avuto una marea di gente – ha continuato Massi Benedetti – superando ogni precedente record. Il concorso ‘Una rosa in testa’, ad esempio, ha richiamato un gran numero di concorrenti e spettatori, infatti, erano circa una cinquantina gli iscritti”. Suggestivo poi il progetto messo in piedi dall’azienda Celebrin, specializzata nel verde verticale e leader in Europa, che su progetto dell’architetto Chiocchini ha allestito un’enorme parete di verde verticale all’interno della Limonaia.  

Articoli correlati