9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaIn Umbria c'è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e...

In Umbria c’è molto da fare: una settimana tra mostre, eventi e goloserie

Pubblicato il 11 Giugno 2017 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lunedì 12 giugno, a Santa Maria degli Angeli ci sono le scene rionali per il Palio del Cupolone, che prevede sfide, giochi e sfilate ambientate nell’800. A Bosco c’è la Sagra della Boscaiola, con piatti tipici a fare da contorno alla serata “caraibica”.

Martedì 13 giugno, nell’antico Complesso Templare di San Bevignate, a Perugia, “Musica dal mondo” propone “Aragon band & Choir” (ore 18). A poca distanza, ci sarà l’occasione di godersi una cena all’aperto alla Sagra del prosciutto nostrano di Pianello.

Mercoledì 14 giugno, giornata di mostre e scoperte a Perugia, con le opere dei maestri orafi a Palazzo Galeazzo Alessi e il Viaggio nelle antiche cronache che parte dalla biblioteca Augusta.

Giovedì 15 giugno, inizia a Città della Pieve l’infiorata di S. Luigi Gonzaga, organizzata dai contradaioli del terzieri Casalino e intitolata “Memoria, solidarietà e ricostruzione”. Al Teatro Bertold Brecht di Perugia, alle ore 20.30, si tiene il saggio della scuola Progetto Danza, nell’ambito della Rassegna “Danzare a teatro”.

Venerdì 16 giugno, inizia il tradizionale appuntamento del Mercato delle Gaite a Bevagna, che ripiomba nel Medioevo in modo spettacolare. Anche Foligno torna indietro nel tempo con la Quintana, mentre a Perugia si scaldano i bracieri di Piacere barbecue e si scolano i rinomati gnocchi della Sagra di Ponte della Pietra.

Sabato 17 giugno, i cavalieri si lanciano nella Giostra della Sfida per la Quintana di Foligno, mentre a Spello c’è da ammirare l’Unfiorata, che quest’anno vede all’opera anche i bambini.

Domenica 18 giugno, le due ruote tornano a rombare sotto il Monte Subasio con il Motoraduno Bandiera Gialla ad Assisi, mentre chi preferisce andare a piedi potrà godersi la Festa dei boschi a Colfiorito, e la Corsa podistica “Forza e Coraggio Challenge” che partirà da Viale Indipendenza, a Perugia.

Articoli correlati