24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

A Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

Pubblicato il 13 Giugno 2017 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

E’ stata celebrata a Foligno, sabato scorso, nel suggestivo chiostro di San Giacomo, la prima Festa del pane: un’iniziativa della Caritas diocesana, per ringraziare tutti gli esercizi privati che ogni giorno donano alla mensa ed all’Emporio solidale, il pane, la pizza, i dolci ed i prodotti da forno. Un’iniziativa particolarmente partecipata, alla quale ha presenziato direttamente lo stesso vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi che ha voluto incontrare e sostenere i tanti rappresentanti e volontari della Caritas diocesana, della mensa e dell’Emporio solidale, che operano nella struttura di accoglienza di San Giacomo. All’interno del chiostro sono state allestite bancarelle e cartelloni con i nomi di tutte le attività, per poi distribuire i prodotti ai partecipanti ed agli avventori giornalieri. Il vescovo Sigismondi ha quindi elogiato l’impegno costante, efficiente e silenzioso dei tanti operatori. Soddisfatto anche il direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti che ha annunciato l’intenzione di trasformare l’evento in un appuntamento annuale, ringrazio tutti coloro che “contribuiscono al mantenimento ed all’ampliamento di servizi a sostegno dei più bisognosi”. Tra i presenti, anche suor Maria Rosaria, divenuta ormai un volto noto televisivo come protagonista degli spot per la sensibilizzazione della donazione dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica. 

Articoli correlati