19.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàA Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

A Foligno la Caritas organizza la prima Festa del pane

Pubblicato il 13 Giugno 2017 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Staccionata rovinata, bimbo cade nello stagno del Ph. La denuncia: “Spazi pubblici non curati”

A segnalare l’episodio, che fortunatamente si è risolto senza particolari conseguenze, Patto X Foligno. Pronta un’interrogazione: “Si monitorino le aree verdi e ludiche”

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

E’ stata celebrata a Foligno, sabato scorso, nel suggestivo chiostro di San Giacomo, la prima Festa del pane: un’iniziativa della Caritas diocesana, per ringraziare tutti gli esercizi privati che ogni giorno donano alla mensa ed all’Emporio solidale, il pane, la pizza, i dolci ed i prodotti da forno. Un’iniziativa particolarmente partecipata, alla quale ha presenziato direttamente lo stesso vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi che ha voluto incontrare e sostenere i tanti rappresentanti e volontari della Caritas diocesana, della mensa e dell’Emporio solidale, che operano nella struttura di accoglienza di San Giacomo. All’interno del chiostro sono state allestite bancarelle e cartelloni con i nomi di tutte le attività, per poi distribuire i prodotti ai partecipanti ed agli avventori giornalieri. Il vescovo Sigismondi ha quindi elogiato l’impegno costante, efficiente e silenzioso dei tanti operatori. Soddisfatto anche il direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti che ha annunciato l’intenzione di trasformare l’evento in un appuntamento annuale, ringrazio tutti coloro che “contribuiscono al mantenimento ed all’ampliamento di servizi a sostegno dei più bisognosi”. Tra i presenti, anche suor Maria Rosaria, divenuta ormai un volto noto televisivo come protagonista degli spot per la sensibilizzazione della donazione dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica. 

Articoli correlati