18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaFoligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Foligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Pubblicato il 14 Giugno 2017 14:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Ultimo appuntamento della stagione con le proiezioni astronomiche promosse a Foligno dal laboratorio di scienze sperimentali in collaborazione con l’associazione Antares. Sabato 24 giugno alle 21 e domenica 25 giugno alle 18, infatti, le porte della sala del planetario “Paolo Maffei”, in via Isolabella, torneranno a spalancarsi per un ultimo ed imperdibile appuntamento, quello con il mito di Orfeo. A condurre il pubblico in un viaggio tra mitologia e astronomia alla scoperta della tragica storia d’amore di Orfeo ed Euridice e della costellazione della Lira sarà ancora una volta Arnaldo Duranti. E con lui anche Elena Palini. Insieme racconteranno le peripezie compiute dall’ammaliante suonatore di lira per riportare a casa la sua amata, finita nel mondo dell’oltretomba dopo esser stata morsa da un serpente e mostreranno ai presenti le bellezze del cielo stellato. La proiezione, della durata di 90 minuti, è ad ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria. L’evento non è adatto ai bambini di età inferiore ai 10 anni. Per info e prenotazioni: 0742.342598 oppure 0742.344561.

Articoli correlati