8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Foligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Pubblicato il 14 Giugno 2017 14:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ultimo appuntamento della stagione con le proiezioni astronomiche promosse a Foligno dal laboratorio di scienze sperimentali in collaborazione con l’associazione Antares. Sabato 24 giugno alle 21 e domenica 25 giugno alle 18, infatti, le porte della sala del planetario “Paolo Maffei”, in via Isolabella, torneranno a spalancarsi per un ultimo ed imperdibile appuntamento, quello con il mito di Orfeo. A condurre il pubblico in un viaggio tra mitologia e astronomia alla scoperta della tragica storia d’amore di Orfeo ed Euridice e della costellazione della Lira sarà ancora una volta Arnaldo Duranti. E con lui anche Elena Palini. Insieme racconteranno le peripezie compiute dall’ammaliante suonatore di lira per riportare a casa la sua amata, finita nel mondo dell’oltretomba dopo esser stata morsa da un serpente e mostreranno ai presenti le bellezze del cielo stellato. La proiezione, della durata di 90 minuti, è ad ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria. L’evento non è adatto ai bambini di età inferiore ai 10 anni. Per info e prenotazioni: 0742.342598 oppure 0742.344561.

Articoli correlati