26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCulturaFoligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Foligno, il mito di Orfeo ed Euridice rivive al planetario “Maffei”

Pubblicato il 14 Giugno 2017 14:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Ultimo appuntamento della stagione con le proiezioni astronomiche promosse a Foligno dal laboratorio di scienze sperimentali in collaborazione con l’associazione Antares. Sabato 24 giugno alle 21 e domenica 25 giugno alle 18, infatti, le porte della sala del planetario “Paolo Maffei”, in via Isolabella, torneranno a spalancarsi per un ultimo ed imperdibile appuntamento, quello con il mito di Orfeo. A condurre il pubblico in un viaggio tra mitologia e astronomia alla scoperta della tragica storia d’amore di Orfeo ed Euridice e della costellazione della Lira sarà ancora una volta Arnaldo Duranti. E con lui anche Elena Palini. Insieme racconteranno le peripezie compiute dall’ammaliante suonatore di lira per riportare a casa la sua amata, finita nel mondo dell’oltretomba dopo esser stata morsa da un serpente e mostreranno ai presenti le bellezze del cielo stellato. La proiezione, della durata di 90 minuti, è ad ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria. L’evento non è adatto ai bambini di età inferiore ai 10 anni. Per info e prenotazioni: 0742.342598 oppure 0742.344561.

Articoli correlati