15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFoligno tra le 11 città umbre dove Tim porterà la fibra a...

Foligno tra le 11 città umbre dove Tim porterà la fibra a 200 megabit

Pubblicato il 15 Giugno 2017 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Tim accelera con la banda ultralarga in Umbria e lancia la connessione super-veloce fino a 200 megabit in 11 comuni della regione. L’iniziativa è il risultato degli importanti investimenti e dell’upgrade tecnologico che Tim ha realizzato sulla propria rete in fibra ottica in tecnologia FttCab (fiber to the cabinet), che in questo modo diventa ancora più performante: viene raddoppiata la velocità massima dei collegamenti resi disponibili a cittadini e imprese, che passa da 100 a 200 megabit in download e 20 in upload. I clienti Tim potranno disporre di una velocità di connessione che consentirà di migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione in rete e accedere più velocemente ad applicazioni e servizi, come ad esempio lo streaming di video in hd, praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e disporre di contenuti multimediali anche contemporaneamente su smartphone, tablet e smart tv, oltre che caricare in tempi molto più rapidi foto, video e file di grandi dimensioni. L’operazione di upgrade tecnologico, che rappresenta un importante step evolutivo delle potenzialità offerte dall’architettura FttbCab, potrà essere richiesta  in maniera gratuita da tutti i clienti che hanno già attiva un’offerta fibra fino a 100 Megabit e che sono attestati sugli armadi stradali già predisposti con la nuova tecnologia e-vdsl. Al cliente verrà inviato un nuovo modem di ultima generazione che supporta la nuova velocità trasmissiva. “Grazie a questa iniziativa – fanno sapere dall’azienda di telecomunicazioni – Tim conferma la volontà di offrire alla propria clientela servizi sempre più evoluti e caratterizzati da standard qualitativi elevati”. Il lancio dei nuovi servizi in fibra ottica a 200 Megabit è infatti il risultato del forte impulso che Tim sta dando allo sviluppo della propria rete in fibra ottica su tutto il territorio nazionale, grazie agli importanti investimenti previsti per il triennio 2017-2019 che sono pari a circa 11 miliardi di euro in Italia, di cui circa 5 miliardi dedicati esclusivamente allo sviluppo delle reti a banda ultralarga fissa e mobile. Questo l’elenco degli 11 Comuni dell’Umbria raggiunti dalla fibra a 200 megabit di Tim: Assisi, Bastia Umbra, Città di Castello, Corciano, Foligno, Gubbio, Narni, Perugia, Spoleto, Terni, Umbertide.

Articoli correlati