14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, studenti al lavoro per salvare una società in fallimento

Foligno, studenti al lavoro per salvare una società in fallimento

Pubblicato il 16 Giugno 2017 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una settimana di tempo per mettere a punto un piano industriale e cercare di salvare una società in fallimento. E’ la prova che hanno dovuto sostenere gli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione della Washington Business Week Foligno. Patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e Comune di Foligno, il progetto ha coinvolto ben 92 ragazzi, gli alunni più meritevoli dei licei e degli istituti ad indirizzo economico di Foligno, Spoleto e Cascia. In prima linea anche nove Company Advisor, professionisti provenienti dal mondo delle aziende del territorio e non, tra le quali Umbra Cuscinetti S.p.a., il Gruppo Urbani, Comear, Umbra Cuscinetti Inc. (USA) e Talyst (USA). Durante la settimana in cui si è svolto il progetto, i giovanissimi hanno partecipato a varie attività ed assistito ad importanti interventi formativi su diverse tematiche di business, come quelli tenuti da Pietro Borroni, direttore commerciale del Gruppo Urbani, o da Andrea Pizzarulli e Antonio Baldaccini, rispettivamente Ceo Civitanavi System e UmbraCuscinetti S.p.a.. Un’esperienza che i ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo e che si è contraddistinta per l’enorme successo riscosso. A chiuderla è stata la cerimonia di premiazione che si è tenuta venerdì 16 giugno nella sede dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno alla presenza di diversi rappresentanti delle aziende sponsor, del vicesindaco ed assessore all’istruzione Rita Barbetti e dei dirigenti delle scuole coinvolte nel progetto. Ora l’appuntamento è per il 3 luglio prossimo, quando la Business Week approderà a Perugia.

Articoli correlati