23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaQuintana, tutti alla caccia del Moro del Pugilli

Quintana, tutti alla caccia del Moro del Pugilli

Pubblicato il 17 Giugno 2017 10:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno sale di ora in ora la febbre per la Giostra della Quintana. Tutto pronto questa sera al “Campo de li Giochi”, dove i riflettori illumineranno i dieci binomi che andranno alla caccia di Pierluigi Chicchini. E’ proprio lui, il cavaliere del Pugilli, il super favorito della Sfida. Dopo il successo dello scorso settembre in sella ad Edward England, il giovane Chicchini ha confermato l’ottimo affiatamento con il suo destriero anche nelle ultime prove ufficiali. Ma il Moro non è certo l’unico ad essere in grande spolvero. Già, perché dietro al Pugilli ci sono i rivali di una vita, ovvero i “cugini” dello Spada. A difendere i colori oro-nero delle Conce ci penserà Daniele Scarponi, che in sella a City Hunter ha dimostrato di essere velocissimo. Nel derby Pugilli-Spada sono pronti ad infilarsi anche gli altri otto contendenti. Da Cristian Cordari del Badia a Luca Innocenzi del Contrastanga, passando per il Morlupo con Lorenzo Paci e Riccardo Raponi del Croce Bianca. Vogliono riconfermare le buone impressioni dello scorso anno anche Manuel De Nobili dell’Ammanniti e Mattia Zannori de La Mora. Per Matteo Martelli del Cassero sarà un ritorno nell’otto di gara, mentre per il Giotti il portacolori sarà ancora una volta Massimo Gubbini. Al “Campo de li Giochi” è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con quasi tutti i settori al completo. I rioni sono pronti a fare la loro parte, colorando il Campo con striscioni e tanta passione. Stringenti i controlli, vista anche l’ordinanza sindacale che vieta la vendita di alcolici superiori ai cinque gradi sia al “Campo de li Giochi” che nelle zone limitrofe. Vietate lattine e bottiglie di vetro, mentre chi entrerà sugli spalti dovrà passare gli stringenti controlli della security. Ospite d’onore la Fanfara a cavallo della polizia di Stato e Franco Tesorieri, console onorario d’Italia negli Stati Uniti: proprio lui sarebbe un lontano parente di Ettore Thesorieri, ovvero colui che realizzò la cronaca della prima Quintana del 1613. L’ORDINE DI INGRESSO AL CAMPO – Il primo a saggiare l’otto di gara sarà il Morlupo, seguito da Badia e Ammanniti. Poi sarà la volta di Giotti, Croce Bianca, Spada, Pugilli e Cassero. Mentre a chiudere la prima tornata saranno La Mora e il Contrastanga. E proprio a proposito dei cavalieri, grande assente al corteo delle rappresentanze rionali l’Animoso Massimo Gubbini, che sabato sera sarà comunque in campo per difendere i colori del rione Giotti. 

Articoli correlati