13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaGiornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Giornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Anche Foligno è pronta a festeggiare la Giornata mondiale del rifugiato. Per l’occasione, lo Sprar di Foligno ha organizzato l’evento “Accoglienza a porte aperte”. Un invito rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni di volontariato e del terzo settore. “Apriremo le porte delle strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati a tutti i cittadini che vorranno conoscere di persona i nuovi vicini di casa – spiegano gli organizzatori – prendendo parte in maniera attiva e consapevole ad una realtà che accoglie”. Appuntamento dunque giovedì 22 giugno dalle 17 alle 21 al punto di ritrovo di fronte al supermercato Conad di via Umberto I° per l’accoglienza Cidis. Poi, alle 20.30 il piazzale della Pace (ingresso stazione Fs) sarà il punto di ritrovo per l’accoglienza Arci e Caritas. I momenti di festa saranno accompagnati anche da degustazioni di piatti tipici dei paesi di provenienza delle persone accolte nelle strutture di accoglienza. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0742/346036.

Articoli correlati