8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGiornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Giornata del rifugiato, a Foligno porte aperte nelle strutture di accoglienza

Pubblicato il 21 Giugno 2017 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche Foligno è pronta a festeggiare la Giornata mondiale del rifugiato. Per l’occasione, lo Sprar di Foligno ha organizzato l’evento “Accoglienza a porte aperte”. Un invito rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni di volontariato e del terzo settore. “Apriremo le porte delle strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati a tutti i cittadini che vorranno conoscere di persona i nuovi vicini di casa – spiegano gli organizzatori – prendendo parte in maniera attiva e consapevole ad una realtà che accoglie”. Appuntamento dunque giovedì 22 giugno dalle 17 alle 21 al punto di ritrovo di fronte al supermercato Conad di via Umberto I° per l’accoglienza Cidis. Poi, alle 20.30 il piazzale della Pace (ingresso stazione Fs) sarà il punto di ritrovo per l’accoglienza Arci e Caritas. I momenti di festa saranno accompagnati anche da degustazioni di piatti tipici dei paesi di provenienza delle persone accolte nelle strutture di accoglienza. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0742/346036.

Articoli correlati