24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, gli escursionisti di “Orme” alla scoperta della Val Castoriana

Foligno, gli escursionisti di “Orme” alla scoperta della Val Castoriana

Pubblicato il 24 Giugno 2017 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Per gli amanti degli itinerari naturalistici, l’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno ha organizzato per domenica 25 giugno una particolare escursione in uno dei luoghi più interessanti e suggestivi della Valnerina: la Val Castoriana. La Val Castorina segna il confine del Parco dei Sibillini e si estende ai piedi della dorsale montuosa in direzione nord est. L’habitat è contrassegnato da molteplici aspetti naturali e umani, che disegnano un paesaggio di pregio, ricco di storia e di arte. L’itinerario, che non presenta alcuna difficoltà di percorrenza, prenderà avvio da Preci, località “Il Collaccio”, per giungere al paesino di Corone, superare il fiume Campiano e risalire fino a S. Vito. Il percorso è in gran parte ombreggiato e dopo aver attraversato un fitto bosco, l’escursione ad anello si concluderà al Collaccio, località molto panoramica e ventilata. Punti di ritrovo per i partecipanti: il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno (ore 7,45) e il parcheggio del Decathlon (ore 8). La partenza, con mezzi propri, per Preci, (località il Collaccio) è fissata per le ore 8,15. L’iniziativa escursionistica avrà inizio alle ore 9 e si concluderà alle ore 12,45. Al termine della camminata, gli escursionisti potranno degustare un caratteristico pranzo “preciano”a prezzo convenzionato nel porticato del ristorante “Il Porcello felice” o scegliere il pranzo al sacco. Per i partecipanti saranno disponibili gratuitamente anche le piscine dell’agriturismo con vista panoramica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori dell’iniziativa, la guida Clelia Nocchi tel: 339/8310301, il prof. Giuseppe della Vedova tel: 380/5240327 o il gruppo whatsapp dell’Associazione Orme Camminare Liberi al 338/3502614.

Articoli correlati