16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàNuova scuola per i piccoli di Corvia e Scafali: ecco il progetto

Nuova scuola per i piccoli di Corvia e Scafali: ecco il progetto

Pubblicato il 27 Giugno 2017 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È stato approvato martedì in seconda commissione il progetto tecnico relativo all’ampliamento della scuola primaria di Scafali al fine di dare una collocazione definitiva alle scuole dell’infanzia di due sezioni della frazione Scafali ed una di Corvia. Giovedì lo studio di fattibilità tecnica ed economica giungerà sui banchi del consiglio comunale. A seguito degli eventi sismici del 2016 le tre classi, collocate in locali in locazione, erano state trasferite in altre sedi scolastiche della città perchè non totalmente idonei ad ospitare una scuola dell’infanzia. “Ci eravamo assunti l’impegno – dichiara l’assessore competente Graziano Angeli – di dare alla scuola materna una struttura nuova. La scuola primaria di Scafali che verrà ampliata si trova al piano terra, è in cemento armato e rispetta tutte le norme antisismiche. L’intervento ammonta a 575mila euro e comprenderà il rifacimento del pavimento della sala polifunzionale della scuola primaria”. Nel nuovo plesso è prevista una mensa, uno spazio polifunzionale e saranno diverse le soluzioni innovative che verranno adottate rispetto alla didattica e all’efficientamento energetico. Il nuovo edificio, in ampliamento a quello esistente, sorgerà nell’area destra del fabbricato rispetto all’ingresso in via Monte Cologna e potrà ospitare fino a 60 alunni.  

Articoli correlati