5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno già guarda all’autunno. Amoni: “Pronti a tornare con i Primi d’Italia”

Foligno già guarda all’autunno. Amoni: “Pronti a tornare con i Primi d’Italia”

Pubblicato il 28 Giugno 2017 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

I Primi d’Italia si preparano a stupire ancora una volta il pubblico di appassionati. Il taglio del nastro è in programma per il 28 settembre prossimo, quando prenderà il via la diciannovesima edizione che si chiuderà poi il primo ottobre. Ad attendere gli appassionati dei primi piatti sarà, ancora una volta, un viaggio nell’alta qualità del “made in Italy” tra i vicoli e le piazze di Foligno. “Sono diciannove anni che il Festival ci trasporta in un mondo di sapore e ci fa conoscere chef straordinari e personaggi di rilevo nazionale e internazionale – ha dichiarato a questo proposito il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni -. I Primi d’Italia – ha aggiunto – sono diventati ormai un appuntamento fisso e attesissimo dell’autunno umbro, che offre divertimento e novità per ogni età”. Nel centro storico folignate troveranno posto anche in questa edizione 2017 i Villaggi del gusto, da quello di Amatrice a quello dedicato alle erbette spontanee, passando per il riso, i primi di mare, il gluten free e il kosher, solo per citarne alcuni. A conquistare i visitatori saranno poi gli show cooking gratuiti e le imperdibili performance sul palco e il format A tavola con le Stelle per gustare le prelibatezze che hanno in serbo per noi le Stelle Michelin del Belpaese. Ed ancora, in programma, le degustazioni guidate delle Food Experience, un connubio di proposte innovative e piatti radicati nella tradizione. Novità di questa edizione, infine, la bella area relax ed emeroteca, con importanti riviste del settore.

Articoli correlati