20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno già guarda all’autunno. Amoni: “Pronti a tornare con i Primi d’Italia”

Foligno già guarda all’autunno. Amoni: “Pronti a tornare con i Primi d’Italia”

Pubblicato il 28 Giugno 2017 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

I Primi d’Italia si preparano a stupire ancora una volta il pubblico di appassionati. Il taglio del nastro è in programma per il 28 settembre prossimo, quando prenderà il via la diciannovesima edizione che si chiuderà poi il primo ottobre. Ad attendere gli appassionati dei primi piatti sarà, ancora una volta, un viaggio nell’alta qualità del “made in Italy” tra i vicoli e le piazze di Foligno. “Sono diciannove anni che il Festival ci trasporta in un mondo di sapore e ci fa conoscere chef straordinari e personaggi di rilevo nazionale e internazionale – ha dichiarato a questo proposito il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni -. I Primi d’Italia – ha aggiunto – sono diventati ormai un appuntamento fisso e attesissimo dell’autunno umbro, che offre divertimento e novità per ogni età”. Nel centro storico folignate troveranno posto anche in questa edizione 2017 i Villaggi del gusto, da quello di Amatrice a quello dedicato alle erbette spontanee, passando per il riso, i primi di mare, il gluten free e il kosher, solo per citarne alcuni. A conquistare i visitatori saranno poi gli show cooking gratuiti e le imperdibili performance sul palco e il format A tavola con le Stelle per gustare le prelibatezze che hanno in serbo per noi le Stelle Michelin del Belpaese. Ed ancora, in programma, le degustazioni guidate delle Food Experience, un connubio di proposte innovative e piatti radicati nella tradizione. Novità di questa edizione, infine, la bella area relax ed emeroteca, con importanti riviste del settore.

Articoli correlati