16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFontana in piazza della Repubblica, il sindaco smorza il sogno: “Impossibile”

Fontana in piazza della Repubblica, il sindaco smorza il sogno: “Impossibile”

Pubblicato il 6 Luglio 2017 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tutto era partito da una curiosa e stimolante provocazione. Attraverso la pagina Facebook “Benvenuti a Foligno”, negli scorsi giorni era stata lanciata l’idea di riportare la fontana di piazza della Repubblica nella sua sede originaria. Da decenni oramai incavata all’interno del parco dei Canapè, la possibilità di riaverla al centro della città aveva acceso la discussione tra favorevoli e contrari. C’è chi tifava per un ritorno all’antico e chi invece voleva lasciare le cose così come sono. La provocazione di “Benvenuti a Foligno” è stata rilanciata anche dalla redazione di Radio Gente Umbra, convinta nel girare il quesito all’amministrazione comunale per capire la fattibilità o meno dell’operazione. Ad essere interrogato in merito è stato il sindaco Nando Mismetti, che ha smorzato il sogno di quanti rivolevano la fontana realizzata nel 1933. “Il suo ritorno in piazza non è fattibile per due motivi – ha spiegato il sindaco ai microfoni di Radio Gente Umbra – il primo è di ordine estetico ed il secondo invece funzionale”. Già, perché come sottolineato dal primo cittadino, “l’opera è ingombrante e la piazza è già bella così com’è – ha illustrato Mismetti nel suo intervento – senza dimenticare che all’epoca la fontana venne tolta perché il vento che si incanala in piazza porta a far zampillare l’acqua fuori dalla conca, bagnando i passanti. E’ per questo – ha concluso il sindaco – che la fontana rimarrà ai Canapè”. Insomma, quelle del primo cittadino sembrano essere ragioni più che giustificate e che chiudono di fatto la discussione. In tutto ciò, a vincere è stato senza ombra di dubbio l’amore dei folignati verso la loro città, visto che sono stati tantissimi gli utenti del web che non hanno voluto far mancare il proprio apporto nella discussione.

Articoli correlati