16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàMeloni, Camusso e Angiolini ospiti a Spoleto per i “Dialoghi in città”

Meloni, Camusso e Angiolini ospiti a Spoleto per i “Dialoghi in città”

Pubblicato il 6 Luglio 2017 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Spoleto arrivano Giorgia Meloni, Susanna Camusso e Ambra Angiolini. L’occasione sarà il ciclo di incontri “Dialoghi in citta”, programmati a palazzo Leti Sansi dal 7 al 9 luglio e dedicati al ricordo di Carla Fendi.  Dopo il successo fatto registrare dai primi appuntamenti, che hanno visto nella splendida location spoletina il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Maria Elena Boschi, la statista Linda Laura Sabbadini, la presidente dell’Accademia di Brera, Livia Pomodoro, le imprenditrici Antonella Nonino  e Sabina Ciuffini, e la scienziata Patrizia Paterlini–Bréchot, l’iniziativa ritorna nel secondo weekend del Festival di Spoleto.

Questo il programma dettagliato dei prossimi appuntamenti: 

Venerdì 7 luglio, alle 17,  si affronterà il tema “Sulla forza delle donne la tv dice la verità?”, porterà il proprio saluto Filomena Greco subito dopo l’introduzione dell’assessore alla cultura del Comune di Spoleto, Camilla Laureti. A seguire verranno illustrati i “i numeri” di Linda Laura Sabbadini e a dialogare saranno Giorgia Meloni e Maria Pia Ammirati. Modera Paola Severini Melograni.  Il libro presentato in questa occasione sarà “Due mogli” di Maria Pia Ammirati. 

Sabato 8 luglio, sempre alle 17, si parlerà invece di “La lotta e la tenerezza”. E se la prima parte dell’incontro ricalcherà quello precedente, il dialogo, invece, sarà prerogativa di Susanna Camusso e Isabella Guanzini. Il libro presentato sarà “Tenerezza” di Isabella Guanzini. 

Domenica 9 luglio, alle 17, infine sarà la volta di “La politica non è spettacolo, lo spettacolo è politico?”, con i saluti iniziali curati da Lella Golfo. A dialogare saranno Valeria Fedeli e Ambra Angiolini, a cui seguirà la testimonianza di Hevi Dilara e il video di Emma Bonino. 

Gli incontri sono veicolati dalla Ventisettesima Ora del Corriere della Sera, dal quotidiano La Stampa, da Rai, dai social e rivolti anche alle adolescenti attraverso Radioimmaginaria. Gli appuntamenti sono introdotti da Lella Golfo, Filomena Greco, Camilla Laureti, Alessandra Oddi Baglioni e Pina Zito. Modera Paola Severini Melograni.

 

Articoli correlati