La fase di sperimentazione si chiuderà definitivamente il prossimo 23 luglio. Ciò significa che dal giorno successivo, qualsiasi violazione alla zona a traffico limitato del centro storico di Foligno verrà debitamente sanzionata. Occhio, dunque, ai cinque punti di accesso alla città della Quintana, là dove sono stati posizionati gli occhi elettronici che rileveranno tutti i veicoli a motore – compresi i ciclomotori, i motocicli e i quadricicli – che transiteranno senza autorizzazione. Entrando nel dettaglio del provvedimento, fino al 29 ottobre prossimo i varchi di via XX Settembre, via Garibaldi, via San Giovanni dell’Acqua e via Cairoli saranno attivi dal lunedì al giovedì, dalle 19 alle 24; il venerdì, il sabato e i prefestivi, dalle 19 fino alle 01 del giorno successivo; la domenica e i festivi dalle 14 alle 01 del giorno successivo. Per quanto riguarda, invece, l’accesso da via Santa Caterina, il varco sarà attivo per le intere 24 ore. I PERMESSI – Non avranno nulla da temere i titolari di permessi permanenti, autorizzati al transito, che verranno automaticamente accreditati nel sistema. Per ciò che concerne invece i permessi temporanei di transito, verranno rilasciati dal comando di polizia municipale, nei giorni feriali dalle 8 alle 20, esibendo la carta di circolazione del veicolo e la patente di guida. Capitolo a parte, poi, per i titolari di permessi per invalidi, che intendono accedere alla ztl o all’area pedonale urbana, dovranno comunicare – tramite mail varchi@comune.foligno.pg.it o recandosi al comando di polizia municipale, nei giorni feriali dalle 8 alle 20 – la targa del veicolo, gli estremi della carta di circolazione, le generalità e gli estremi della patente di guida del conducente. Nel caso in cui, eccezionalmente, il veicolo con a bordo una persona disabile munita di regolare contrassegno, sia transitato in orario di vigenza della ztl, occorre comunicare entro 72 ore gli estremi del veicolo tramite mail varchi@comune.foligno.pg.it o direttamente al comando di polizia municipale, nei giorni feriali dalle 8 alle 20, allegando o esibendo il permesso invalidi, la carta di circolazione del veicolo e patente di guida del conducente (il modello della comunicazione è pubblicato sul sito del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it). Per i veicoli diretti alle attività ricettive che si trovano all’interno della zona a traffico limitato e delle aree pubbliche pedonali, i conducenti dei veicoli, al fine di accreditare la targa, possono preventivamente effettuare la comunicazione tramite mail varchi@comune.foligno.pg.it o recandosi al comando di polizia municipale nei giorni feriali dalle 8 alle 20, indicando la targa del veicolo, gli estremi della carta di circolazione, le generalità e gli estremi della patente di guida del conducente. In assenza di preventiva comunicazione del conducente, potrà provvedere il gestore dell’attività ricettiva entro le 72 ore successive, comunicando i dati di cui sopra attraverso l’apposito modello (pubblicato sul sito del Comune). Ulteriori informazioni vengono date sulla home page del sito del Comune e al Comando di polizia municipale (0742/330650-330666).
Varchi elettronici, dal 24 luglio a Foligno scattano le multe
Pubblicato il 6 Luglio 2017 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04
Uno dei pannelli ztl acceso
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno