9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, quella buca "dimenticata" usata come cassonetto

Foligno, quella buca “dimenticata” usata come cassonetto

Pubblicato il 14 Luglio 2017 09:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

C’è chi scherzosamente gli ha dato addirittura un nome: “Bocca dell’Inferno”. C’è chi invece la utilizza come vero e proprio cestino dei rifiuti. Resta il fatto che da un mese a questa parte, da quando una buca è comparsa in mezzo alla carreggiata di via Gran Sasso, non pochi sono stati i problemi riscontrati dai cittadini che vivono nella zona parallela all’Agorà. Un collasso del manto stradale che ha causato una buca molto profonda, debitamente segnalata con delle transenne, ma lasciata ormai all’abbandono da più di un mese. I cittadini che vivono in quella zona si dichiarano stanchi di dover fare manovre azzardate per entrare nei parcheggi delle abitazioni, rischiando anche impatti con altre autovetture, in quanto è molto pericoloso anche solo sporgersi dagli spiazzi condominiali con l’auto, proprio perché le macchine che sopraggiungono sono costrette a percorrere la strada nella parte interna per non impattare con le transenne. Sono diversi i cittadini che avrebbero chiamato la polizia municipale, con i residenti di quella zona che sono stanchi di vedere il problema irrisolto in una via molto transitata. Inoltre, come raccontano i residenti, quando tira un po’ di vento la buca si riempie di foglie e cartacce che, sommate ai rifiuti che qualcuno ci getta, trasformano il cedimento stradale in una vera e propria pattumiera all’aperto.

[scald=7705:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati