9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualità“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

Pubblicato il 19 Luglio 2017 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Come era la Bevagna di Carlo Frappi? Una domanda alla quale risponderà la mostra dedicata al pittore prematuramente scomparso nel 1946 a soli 34 anni. Nonostante questo però, Carlo Frappi ha lasciato un segno indelebile nell’arte della Valle Umbra e non solo. A proseguire il suo lavoro anche il figlio Luigi, che oramai vanta un curriculum internazionale ed è conosciutissimo ed apprezzato in Italia e non solo. “La Bevagna di Carlo Frappi – Paesaggi, pietre e volti di una città in Valle Umbra”, questo il titolo della mostra che si svolgerà a palazzo Lepri di Bevagna. Sabato 22 luglio alle 17.30 il taglio del nastro nella sala del consiglio comunale. A curarla sarà Anton Carlo Ponti, mentre porterà i suoi saluti il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa. Con lei anche l’assessore alla cultura del Comune Rita Galardini e Marta Gaburri, presidente dell’Accademia di Bevagna.

Articoli correlati