16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualità“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

Pubblicato il 19 Luglio 2017 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Come era la Bevagna di Carlo Frappi? Una domanda alla quale risponderà la mostra dedicata al pittore prematuramente scomparso nel 1946 a soli 34 anni. Nonostante questo però, Carlo Frappi ha lasciato un segno indelebile nell’arte della Valle Umbra e non solo. A proseguire il suo lavoro anche il figlio Luigi, che oramai vanta un curriculum internazionale ed è conosciutissimo ed apprezzato in Italia e non solo. “La Bevagna di Carlo Frappi – Paesaggi, pietre e volti di una città in Valle Umbra”, questo il titolo della mostra che si svolgerà a palazzo Lepri di Bevagna. Sabato 22 luglio alle 17.30 il taglio del nastro nella sala del consiglio comunale. A curarla sarà Anton Carlo Ponti, mentre porterà i suoi saluti il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa. Con lei anche l’assessore alla cultura del Comune Rita Galardini e Marta Gaburri, presidente dell’Accademia di Bevagna.

Articoli correlati