16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaSisma, scade domani il termine per la richiesta di indennità per il...

Sisma, scade domani il termine per la richiesta di indennità per il sostegno al reddito

Pubblicato il 20 Luglio 2017 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Spoleto scadrà domani, venerdì 21 luglio, il termine per la richiesta di indennità per il sostegno al reddito per i collaboratori coordinati e continuativi, i titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, i lavoratori autonomi,  compresi i titolari di attività di  impresa e  professionali,  iscritti a qualsiasi forma obbligatoria  di previdenza e assistenza, che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi sismici e che operino esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente, in uno dei Comuni del perimetro del sisma. Per quanto riguarda proprio Spoleto, è prevista anche la presentazione della copia dell’ordinanza di inagibilità. L’indennità una tantum è di 5mila euro per il 2016. Nei casi in cui l’ordinanza non sia stata ancora notificata è comunque possibile presentare, entro la scadenza inderogabile prevista per venerdì 21 luglio, la domanda per l’indennità una tantum, con l’obbligo di inviare successivamente alla Regione Umbria copia dell’ordinanza una volta notificata. Le richieste di indennità possono essere presentate compilando il modello disponibile all’indirizzo web http://lavoro.regione.umbria.it/indennitasisma.

Articoli correlati